Palermo lancia la Settimana della Mobilità Sostenibile | Scopri come le tue idee possono cambiare la città!

Partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile a Palermo! Invia le tue proposte per eventi innovativi e inclusivi. Scopri di più! 🚶‍♀️🚴‍♂️🌍

A cura di Redazione
01 agosto 2025 11:29
Palermo lancia la Settimana della Mobilità Sostenibile | Scopri come le tue idee possono cambiare la città! -
Condividi

Palermo si prepara alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025: il Comune invita a proporre eventi e iniziative

Il Comune di Palermo ha ufficialmente lanciato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse in vista della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, fissata dal 16 al 22 settembre. L’iniziativa mira a coinvolgere la comunità nella progettazione di eventi e attività che promuovano la mobilità sostenibile, innovativa e inclusiva nel territorio comunale.

L’obiettivo principale è quello di creare un programma condiviso e partecipato, coinvolgendo cittadini, enti, associazioni e operatori economici. La settimana di eventi si preannuncia quale un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità ambientale e dei trasporti alternativi.

Le proposte possono spaziare in vari ambiti, coerenti con i principi della mobilità sostenibile. Tra le attività ammesse ci sono eventi divulgativi e culturali come seminari, workshop e convegni; attività ludiche e artistiche, come laboratori e percorsi educativi; manifestazioni pubbliche, come passeggiate e pedalate collettive; e azioni sperimentali di sharing mobility o mobilità innovativa.

Il termine per la presentazione delle proposte è fissato per le ore 12.00 del 20 agosto 2025. I soggetti interessati sono invitati a inviare la documentazione dettagliata come indicato nell’avviso allegato.

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile rappresenta una rara opportunità per far crescere la consapevolezza sul tema della mobilità cittadina e promuovere alternative ecologiche. Palermo, con il suo ricco patrimonio culturale e sociale, si appresta così a diventare un polo di innovazione e partecipazione nella promozione della sostenibilità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia