Palermo limita la circolazione | Scopri perché i lavori di scavo stanno suscitando polemiche in città!

Scopri le nuove limitazioni al traffico per i lavori di scavo nelle vie delle Sedie Volanti e zone limitrofe! 🚧🚶‍♂️ Maggiori info nell'ordinanza!

A cura di Redazione
27 agosto 2025 17:46
Palermo limita la circolazione | Scopri perché i lavori di scavo stanno suscitando polemiche in città! -
Condividi

Limitazione della circolazione a Palermo per lavori di scavo

Il Comune di Palermo ha annunciato una limitazione temporanea della circolazione veicolare e pedonale in diverse zone della città a seguito dell’emissione di un’ordinanza da parte dell’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria. Questo intervento è necessario per consentire i lavori di scavo affidati a e-distribuzione, compagnia che gestisce la rete elettrica.

Le vie interessate dalla chiusura comprendono le Sedie Volanti, Sant’Agostino, dello Spirito Santo, vicolo Del Secco e piazza Monte di Pietà. La limitazione della circolazione sarà in vigore per un periodo di 72 giorni, a partire dall’inizio dei lavori, che dovrebbero avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione dell’ordinanza, pubblicata il 26 agosto 2025.

Dettagli e tempistiche dei lavori

L’ordinanza N 1200 del Comune fornisce un cronoprogramma dettagliato delle operazioni che verranno eseguite. Per evitare disagi alla cittadinanza, sono stati previsti percorsi alternativi e informazioni specifiche verranno divulgate attraverso canali ufficiali.

Questi lavori sono parte di un più ampio piano di miglioramento della rete elettrica nella città, volto a garantire un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini. Gli interessati possono consultare l’ordinanza allegata per ulteriori informazioni sui tempi e le modalità dell’intervento.

L’amministrazione comunale invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica e alle indicazioni fornite sul campo, al fine di minimizzare i disagi durante questo periodo di lavori.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia