Palermo offre una chance imperdibile agli anziani | Ma molti non sanno di cosa si tratta!

Scopri come richiedere la tessera A.S.T. per il trasporto pubblico extraurbano! 🚌🧓 Scadenza 30 settembre. Non perdere l'opportunità! 🌟

A cura di Redazione
29 agosto 2025 18:28
Palermo offre una chance imperdibile agli anziani | Ma molti non sanno di cosa si tratta! -
Condividi

Palermo: Avviso per la Tessera di Trasporto Gratuito per Anziani

Il Comune di Palermo ha lanciato un’importante iniziativa a favore della terza età, pubblicando sul proprio sito istituzionale un avviso pubblico per la richiesta della tessera di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano, nota come tessera A.S.T. Questo servizio è dedicato agli anziani e mira a garantire il diritto alla mobilità per l’anno 2026.

Requisiti per la Richiesta

Per poter accedere a questa agevolazione, i richiedenti devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. In primo luogo, è necessario avere un’età minima di 60 anni. Inoltre, il reddito non deve superare i 9.748,80 euro per chi vive da solo, mentre per chi fa parte di un nucleo familiare con più di un soggetto titolare di reddito, il limite è fissato a 19.497,60 euro.

Modalità di Presentazione dell’Istanza

Le richieste per ottenere la tessera dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 settembre. Gli interessati possono scegliere tra diverse modalità di invio:

  • Via email: centranziani@comune.palermo.it
  • Con raccomandata all’indirizzo: Centro Diurno Anziani, Piazza Pietro Micca, 26 – 90136 Palermo
  • Con consegna a mano sempre presso il Centro Diurno Anziani

È fondamentale allegare alla richiesta una foto tessera recente, una copia di un documento di riconoscimento valido e l’attestazione ISEE in corso di validità.

Un Servizio di Sostegno per la Terza Età

L’assessore alle Politiche sociali, Mimma Calabrò, sottolinea l’importanza di questo provvedimento: “Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio utile dal punto di vista del risparmio economico e della logistica a favore delle persone anziane che ne avranno diritto.” Questo annuncio rappresenta una conferma dell’attenzione dell’Amministrazione verso una fetta di popolazione considerata fondamentale per la coesione sociale del territorio.

Assistenza per Qualsiasi Necessità

L’assessore invita tutti gli anziani interessati a prendere visione del regolamento e dei termini di scadenza per evitare disguidi. Inoltre, il personale del Centro Diurno Anziani sarà disponibile per qualsiasi chiarimento relativo all’avviso pubblico, garantendo così un supporto diretto a chi ne avesse bisogno.

Questa iniziativa si pone come un passo significativo verso una maggiore inclusione sociale, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli anziani della città.

Per maggiori dettagli, si invita a visitare il [sito del Comune di Palermo](inserire link).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia