Piero Messana ci lascia: il volto nascosto della FIP Sicilia | Un'icona del basket alcamese o un eroe dimenticato?
Ricordiamo Piero Messana, una leggenda del basket alcamese. La sua passione vivrà per sempre nella Golfobasket. 🏀❤️

Scompare Piero Messana: un’icona del basket alcamese
Si è spento a soli 62 anni il giornalista e dirigente sportivo Piero Messana, dopo una lunga malattia. Messana, figura luminosa del basket alcamese, ha dedicato gran parte della sua vita alla promozione e al rilancio del basket nella sua città , lasciando un segno indelebile nella comunità sportiva.
Negli ultimi mesi, Messana si era allontanato dalla sua creatura, la Asd Golfobasket Alcamo, per motivi di salute. Con la sua scomparsa, il mondo del basket perde non solo un professionista, ma un vero e proprio ambasciatore dello sport. Ex giocatore della Virtus Alcamo in Serie D negli anni ottanta, era anche telecronista per la Sport Club Alcamo, squadra che raggiunse la finale di Coppa Ronchetti, e negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di addetto stampa per la Libertas Alcamo.
Un grande traguardo da lui raggiunto è stato la fondazione e la presidenza della Golfobasket, recentemente ammessa in Serie A2 femminile. “Uomo da sempre impegnato con passione e competenza nella rilancio del nostro sport,” ha commentato la presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, sottolineando il fondamentale apporto di Messana al basket femminile.
Piero Messana non era solo un professionista dedicato, ma anche un membro di una famiglia profondamente legata al basket. Sua madre, Pina Mancuso, la moglie, Maria Grazia Raspanti, e le due figlie, Martina e Tanja, hanno condiviso con lui questa passione. Tra i suoi meriti, spiccano il bel gesto durante la partita del fair play che portò la Golfobasket a ricevere il premio Donia, un riconoscimento a livello nazionale.
Il funerale di Piero Messana si terrà lunedì 4 agosto alle 16 presso il PalaTreSanti di Alcamo. La comunità sportiva alcamese, colpita dalla notizia, esprime le sue condoglianze alla famiglia Messana, mentre il consiglio direttivo del comitato regionale della FIP rinnova il proprio omaggio a un uomo che ha saputo incarnare e promuovere i valori dello sport.