Pietrarossa Academy e Music Festival: il Comune di Caltanissetta ti sorprenderà con eventi di musica di altissima qualità!

Scopri il Pietrarossa Academy and Music Festival: un'esperienza unica di musica e cultura dal 9 Settembre al 25 Ottobre a Caltanissetta! 🎶✨

A cura di Redazione
29 agosto 2025 16:37
Pietrarossa Academy e Music Festival: il Comune di Caltanissetta ti sorprenderà con eventi di musica di altissima qualità! -
Condividi

Pietrarossa Academy and Music Festival: Presentata la 5^ Edizione a Caltanissetta

Si è svolta presso il Teatro del Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta la conferenza stampa di presentazione della 5^ edizione del Pietrarossa Academy and Music Festival. Questo evento di rilevanza culturale si propone di unire studenti e cittadini in un ricco programma di eventi musicali, confermando la sua importanza per la comunità.

Il festival, in programma dal 9 settembre al 25 ottobre, comprende masterclass, seminari e concerti con la partecipazione di artisti affermati e giovani talenti. «È un’occasione unica non solo per gli studenti, ma per tutta la cittadinanza», ha dichiarato il Presidente del Conservatorio Andrea Milazzo, nel sottolineare l’impegno di promuovere una cultura musicale accessibile a tutti.

Milazzo ha anche annunciato la nuova partnership con il Cefpas di Caltanissetta, sottolineando come la musica possa essere un potente strumento per il benessere dell’individuo. Questo anno, il festival si propone di diffondere una cultura musicale che trascende i confini locali, invitando tutti ad apprezzare esibizioni di alta qualità.

Il Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni: «Quando il Conservatorio e il Comune lavorano insieme, si genera un’offerta culturale gratuita ma di qualità, contribuendo così alla crescita del nostro territorio».

Michele Mosa, direttore del Conservatorio, ha dettagliato il programma, descrivendolo come un’opportunità imperdibile per gli studenti. Diviso in due sezioni — una accademica e l’altra aperta al pubblico — il festival offre un’esperienza completa in cui gli studenti non solo assisteranno agli spettacoli, ma potranno anche osservare il processo di preparazione.

L’Assessore alla Cultura Giovanna Candura ha aggiunto che il Comune ha fornito il Teatro Comunale Regina Margherita, che quest’anno festeggia il suo 150° anniversario. Questo luogo rappresenta una venue idonea per le esibizioni, permettendo di raggiungere un pubblico eterogeneo e appassionato di musica.

Il Pietrarossa Academy and Music Festival è realizzato grazie alla collaborazione tra il Conservatorio “V. Bellini”, il Comune di Caltanissetta, la Regione Siciliana, e numerosi altri sponsor e partner. Per chi desidera approfondire l’argomento, è disponibile una videointervista sul canale YouTube del Comune di Caltanissetta.

Per ulteriori informazioni sul programma e sugli eventi previsti, si invita la cittadinanza a partecipare a questo prestigioso appuntamento che coniuga Formazione, Musica e Cultura.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia