Polizia a Catania fa il pieno di multe | Scopri perché i controlli stanno cambiando la sicurezza della città!
Controlli straordinari a Bronte: Polizia e enti locali in azione per garantire sicurezza e legalità. Scopri i dettagli! 🚓👮♂️✨

Bronte: Operazione di Controllo della Polizia di Stato Porta a Sequestro di 40 Kg di Prodotti Alimentari Irregolari e Sanzioni a un Bar
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto un’importante operazione di controllo a Bronte, finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative vigenti. L’operazione, frutto della coordinazione con diversi enti, ha visto scendere in campo il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano e il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”.
L’iniziativa si è articola in un’ampia serie di controlli che hanno coinvolto strade, piazze e punti di accesso alla città. L’obiettivo primario è stato quello di prevenire fenomeni di illegalità e garantire una presenza costante della Polizia sul territorio. Oltre agli agenti di polizia, hanno partecipato anche rappresentanti del Corpo Forestale della Regione Siciliana e funzionari dell’Asp di Catania, sottolineando un modello di collaborazione tra le varie istituzioni.
Focalizzando l’attenzione su alcune attività commerciali, i controlli si sono concentrati in particolare su un bar situato nel centro di Bronte. Durante l’ispezione, sono emerse irregolarità legate a carenze igienico-sanitarie, portando a una sanzione amministrativa di circa 1000 euro per il titolare e all’imposizione di specifiche prescrizioni.
Un’azione ancora più incisiva è stata quella del Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia, che ha riscontrato la mancanza di tracciabilità per una parte degli alimenti in vendita. Questo ha comportato il sequestro e la distruzione di circa 40 kg di prodotti alimentari, accompagnato da una sanzione amministrativa di 1500 euro. La salute dei consumatori è stata così protetta, garantendo che solo prodotti conformi alle normative possano essere venduti.
L’operazione ha portato anche a controlli su automobilisti e motociclisti, con diversi posti di blocco installati in punti strategici della città. In totale, sono state identificate 150 persone e controllati 71 veicoli, con sanzioni per violazioni al Codice della Strada che hanno incluso mezzi sprovvisti di revisione periodica e assenza di copertura assicurativa.
Questa azione di controllo si inquadra in una strategia più ampia della Questura di Catania, con l’intento di assicurare una costante vigilanza sul territorio. La Polizia di Stato ha già previsto ulteriori operazioni nei prossimi giorni, confermando il suo impegno nel mantenimento della legalità e della sicurezza pubblica a Bronte e nei comuni limitrofi.
Per chi volesse approfondire, è disponibile un video riassuntivo dell’operazione al seguente link.