Polizia di Catania scopre blatte e violazioni | Ecco cosa si nasconde nei bar del lungomare!

Controlli intensificati a Catania! La task force sanziona un bar-gelateria per irregolarità igieniche e di sicurezza. Salute e legalità in primo piano! 🍦🚨👮‍♂️

A cura di Redazione
22 agosto 2025 17:45
Polizia di Catania scopre blatte e violazioni | Ecco cosa si nasconde nei bar del lungomare! -
Condividi

Controlli della Task Force: Sospeso un Laboratorio di un Bar a Catania per Presenza di Blatte

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Catania ha coordinato un’importante operazione di controllo che ha portato alla sospensione dell’attività di un laboratorio alimentare all’interno di un bar-gelateria situato sul lungomare. L’iniziativa rientra in una serie di verifiche mirate a garantire il rispetto delle normative di settore in tutta la provincia.

La task force, composta da diversi enti, ha effettuato un controllo approfondito per accertare le condizioni di igiene e sicurezza alimentare, l’osservanza delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la regolarità delle posizioni lavorative dei dipendenti. L’operazione ha coinvolto agenti della Polizia di Stato, del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, e del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Catania.

Durante l’ispezione, è stata riscontrata la presenza di blatte in un laboratorio dedicato alla preparazione di dolci. Tale situazione ha portato alla sospensione immediata dell’attività e a una sanzione di 2.000 euro per il titolare. Le autorità hanno inoltre fornito precise indicazioni su come rimuovere le carenze igieniche riscontrate.

Non si sono fermate qui le sanzioni: un ulteriore importo di 2.000 euro è stato contestato al titolare per l’omessa informazione ai consumatori, come evidenziato dal Corpo Forestale. Durante i controlli, sono stati anche individuati problemi di sicurezza, tra cui uscite d’emergenza chiuse a chiave e macchinari non in regola con le normative vigenti. Questi fattori hanno portato a una denuncia penale per il titolare, portando a una sanzione complessiva di 5.320 euro.

Inoltre, sono state riscontrate modifiche strutturali non segnalate e la mancanza di strumenti per rilevare il tasso alcolemico, comportando ulteriori sanzioni per un totale di 5.400 euro.

“Un’ulteriore attività di controllo è già programmata per i prossimi giorni,” ha annunciato la Polizia, sottolineando l’impegno costante per la tutela della legalità e della salute dei consumatori nella fascia costiera catanese e in altre aree della città.

La questione della sicurezza alimentare è di massima importanza, e queste operazioni di controllo rappresentano un passo fondamentale per garantire che le attività commerciali operino in conformità con le leggi e offrano prodotti sicuri ai cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia