Polizia di Catania smaschera un pusher: ecco perché il giovane ha tentato di fuggire nei vicoli!
Arrestato un giovane ad Adrano per spaccio di cocaina e marijuana. Scopri i dettagli di un'indagine che ha svelato attività illecite 🚔💊🌿

Catania: Arrestato un giovane per spaccio di sostanze stupefacenti ad Adrano
Adrano, 9 agosto 2025 – La Polizia di Stato ha messo a segno un importante colpo contro il traffico di stupefacenti arrestando un 21enne di Adrano, già noto alle forze dell’ordine. L’operazione si è svolta nei giorni scorsi in un’area centrale della cittadina, dove gli agenti hanno compiuto un’accurata indagine dopo aver notato uno scooter apparentemente abbandonato.
Gli agenti erano già a conoscenza del veicolo, poiché in uso a un soggetto con un curriculum criminale significativo, comprendente diversi reati legati agli stupefacenti e alla sicurezza pubblica. La presenza del motociclo in condizioni sospette ha attirato l’attenzione dei poliziotti, che hanno subito avviato ricerche per rintracciare il proprietario.
Al momento del loro intervento, il giovane ha cercato di dileguarsi con passo frettoloso, incrementando così i sospetti degli agenti. Quest’ultimo è uscito da un edificio non adibito a civile abitazione, e, notato l’atteggiamento evasivo, i poliziotti hanno deciso di ispezionare il luogo.
Con il supporto dei Vigili del Fuoco, è stata eseguita una perquisizione. Dentro i locali, la scoperta è stata eclatante: 250 grammi di marijuana, 43 involucri di cocaina, alcuni bilancini elettronici e materiale per il confezionamento delle dosi. Non solo: il bauletto dello scooter si è rivelato funzionale alle chiavi rinvenute sul veicolo abbandonato.
Questa scoperta ha confermato che i locali erano utilizzati dal giovane per attività illecite. Nonostante un primo tentativo di fuga, il 21enne è stato rintracciato e arrestato presso la propria abitazione. Trasportato presso le camere di sicurezza della Questura di Catania, l’arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria, che ha disposto nei suoi confronti l’obbligo di presentazione alla polizia.
Con questo intervento, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nella lotta al narcotraffico, ricordando comunque la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva. L’operazione rappresenta un chiaro segnale contro l’illegalità e una protezione per la comunità locale.