Ponte San Giuliano quasi crollato? | La verità che Anas non ti ha detto!
Ponte San Giuliano a Randazzo integro e transitabile! 🛣️ Dopo il nubifragio, Anas rassicura sulla sicurezza. In arrivo lavori di manutenzione! 🌧️🔧

Titolo: Ponte San Giuliano: Anas rassicura, è integro e di nuovo transitabile
Randazzo, 18 agosto 2025 – Il Ponte San Giuliano, situato lungo la strada statale 116 ‘Randazzo-Capo d’Orlando’, ha recentemente destato preoccupazioni a seguito di un violento nubifragio che ha colpito la zona il 16 agosto. Tuttavia, l’agenzia Anas ha chiarito la situazione con un comunicato ufficiale, confermando che la struttura è integra e sicura per il transito.
Nella nota, Anas ha spiegato che il maltempo ha causato il distacco di parte del parapetto del ponte, ma non ha arrecato danni ai piloni o compromesso la stabilità dell’intero viadotto. “Il ponte è integro, la struttura sicura e transitabile,” ha affermato l’agenzia. Inoltre, Anas ha preso tempestivamente provvedimenti chiudendo il ponte al traffico veicolare poco dopo l’incidente.
La rinascita della circolazione è stata veloce: dopo l’installazione di barriere in cemento provvisorie, il ponte è stato riaperto con senso unico alternato già nel pomeriggio di ieri. Le ispezioni tecniche periodiche hanno confermato la sicurezza della struttura, consentendo così di minimizzare i disagi per gli utenti.
Tuttavia, il video del distacco del parapetto, che ha circolato in rete, ha alimentato polemiche e critiche, in particolare sui social media. Politici locali hanno sollevato interrogativi sull’agibilità delle infrastrutture siciliane, con il politico Nuccio Di Paola che ha commentato: “Le vere priorità dei siciliani sono avere strade e infrastrutture normali.”
In risposta alle preoccupazioni sollevate, Anas ha annunciato che procederà con lavori di manutenzione programmata. Questi interventi, che inizieranno giovedì e dureranno sei mesi, comprenderanno il ripristino completo dei parapetti divelti e la regimentazione delle acque da monte, che sono state identificate come la causa principale del problema.
Il comunicato di Anas è dunque chiaro: la sicurezza degli utenti è la priorità e tutti gli sforzi vengono concentrati per garantire che il Ponte San Giuliano rimanga un passaggio sicuro e affidabile per gli automobilisti.