Scadenza TARI Comune di Messina | Scopri il motivo per cui molti contribuenti sono in ritardo!

Scade oggi il termine per il pagamento della prima rata TARI 2025! Effettua il versamento con PagoPA e consulta il Portale tributario con facilità. 💰📅

A cura di Redazione
29 agosto 2025 11:05
Scadenza TARI Comune di Messina | Scopri il motivo per cui molti contribuenti sono in ritardo! -
Condividi

Scade Oggi la Prima Rata di Acconto TARI 2025 a Messina

Oggi, 29 agosto 2025, segna una data importante per i cittadini di Messina, poiché è il termine fissato per il pagamento della prima rata di acconto della TARI, il tributo per i servizi di gestione dei rifiuti. L’Assessore ai Tributi, Roberto Cicala, ha voluto ricordare ai contribuenti che, nelle ultime settimane, è stato inviato un messaggio tramite l’App IO, che informava della disponibilità dell’avviso di pagamento.

I contribuenti possono effettuare il versamento facilmente e comodamente attraverso il sistema PagoPA, un metodo sicuro e veloce che semplifica le operazioni di pagamento.

Portale Tributario del Cittadino

La municipalità ha reso disponibile il Portale tributario del cittadino, accessibile tramite SPID o CIE. Questo strumento consente di scaricare gli avvisi TARI e procedere con il pagamento online. Per accedere al portale, è sufficiente visitare il sito ufficiale: Portale Tributario Messina.

Servizio di Ristampa per Avvisi TARI

Per chi avesse difficoltà nell’accesso al Portale o non avesse ricevuto l’avviso, è attivo un servizio di duplicato chiamato “Ristampatari”. I cittadini possono richiedere un duplicato inviando un’email a ristampatari@comune.messina.it.

È importante notare che le richieste inviate tramite PEC non verranno elaborate, pertanto è consigliabile utilizzare una casella di posta ordinaria per comunicazioni con il Comune. Inoltre, si invitano i cittadini a seguire scrupolosamente le istruzioni per garantire una gestione rapida ed efficiente della richiesta.

Istruzioni per la Richiesta di Duplicato

Per evitare che la richiesta venga scartata, è fondamentale:

  • Indicare il codice fiscale completo nell’oggetto o nel corpo dell’email.
  • Allegare un documento di riconoscimento valido (fronte/retro se necessario).
  • Non utilizzare canali diversi da quelli previsti per garantire la corretta elaborazione della domanda.

In aggiunta, è possibile segnalare nella stessa email la volontà di ricevere la documentazione TARI all’indirizzo mittente utilizzato.

Conclusione

Con il termine di scadenza a pochi passi, i cittadini di Messina sono invitati a rispettare la scadenza per il pagamento della TARI 2025 non solo per evitare sanzioni, ma anche per contribuire attivamente alla manutenzione e gestione dei servizi pubblici nella propria cittĂ .

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia