Scopri la magia dei Parchi archeologici siciliani | Perché non puoi perderti la Notte dei Musei a Ragusa!

Scopri il Museo Archeologico Ibleo il 22 agosto con una visita notturna e un archeologo! Prenota ora e vivi la cultura 🌌🗿✨

A cura di Redazione
19 agosto 2025 09:29
Scopri la magia dei Parchi archeologici siciliani | Perché non puoi perderti la Notte dei Musei a Ragusa! -
Condividi

KAMARINA E CAVA D’ISPICA: VISITA NOTTURNA AL MUSEO ARCHEOLOGICO IBLEO

Il Museo Archeologico Ibleo di Ragusa offre ai visitatori un’opportunità imperdibile per scoprire il patrimonio culturale della Sicilia. In occasione dell’evento “Ragusa – The Cultural Hill Notte dei Musei”, fissato per il 22 agosto, il museo aprirà le sue porte dalle 19:00 alle 23:00, permettendo di esplorare le meraviglie archeologiche in un’atmosfera magica e suggestiva.

Durante la serata, i partecipanti potranno usufruire di una visita guidata tenuta dalla dottoressa Francesca Di Stefano, esperta di archeologia, che condividerà affascinanti aneddoti e informazioni sui reperti esposti. La visita notturna promette di essere un’esperienza arricchente, offrendo un’illuminazione completamente nuova sui tesori della storia siciliana.

L’ingresso al museo è fissato a 6,00 euro, un prezzo accessibile per un’occasione così rara e preziosa, che combina cultura e intrattenimento. Gli organizzatori invitano coloro che desiderano partecipare a prenotare in anticipo inviando un’email a [email protected] o contattando il numero 347 1868785. Si raccomanda di attendere la conferma della prenotazione, data l’attesa affluenza.

Questo evento rappresenta non solo un modo per apprezzare la storia, ma anche per vivere un’altra dimensione del Museo Archeologico Ibleo, contribuendo a dare nuova vita alla cultura nel cuore della Sicilia. I visitatori sono incoraggiati a non perdere questa opportunità unica per immergersi nella storia in un ambiente straordinario e sotto il cielo stellato.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia