Sicilia sorprendente: secondo posto che fa discutere | È davvero un fallimento o un trionfo?
La Sicilia conquista un ottimo secondo posto nella Coppa delle Regioni di Padel under 16/18 a Perugia! 🎾💪 Un grande traguardo per i giovani atleti! 🌟

Coppa delle Regioni Under 16/18: la Sicilia si consola con un secondo posto
La Sicilia ha chiuso in bellezza la sua avventura alla Coppa delle Regioni under 16/18 di Padel, svoltasi a Perugia, conquistando un onorevole secondo posto alle spalle del Lazio. Un risultato che, sebbene non sia il massimo, celebra l’impegno e il talento degli atleti siciliani, già campioni nel 2024, quando avevano battuto proprio gli avversari laziali.
Una finale combattuta
Il match finale, che ha visto di fronte Sicilia e Lazio, si è concluso con il punteggio di 2-1 in favore del Lazio. La sfida si è rivelata decisa nei primi doppi: il duo composto da Lorenzo Sargolini e Gabriele Ciampichetti ha trionfato nettamente contro Gabriele Laurino e Andrea Di Martino, mentre le giovani Benedetta Contarino e Camilla Livioni hanno prevalso su Giulia Conte e Giorgia Di Paola, quest’ultima classe 2010, la più giovane del team siciliano. Solo nel secondo doppio maschile i siciliani hanno trovato una piccola rivincita, con Gabriele Laurino e Stefano Indomenico che hanno vinto al match tie-break contro Lorenzo e Matteo Sargolini.
Il percorso siciliano
Il cammino della Sicilia verso la finale è stato costellato di successi. Dopo aver superato Sardegna e Puglia/Basilicata, i ragazzi hanno affrontato un girone a quattro in cui hanno battuto prima l’Emilia-Romagna e poi Abruzzo e Molise. Un percorso che dimostra non solo la solidità del team siciliano, ma anche una preparazione meticolosa e ben orchestrata dal capitano Mirko Lorenzini.
Riflessioni dal capitano
Subito dopo la premiazione, il capitano Lorenzini ha commentato l’andamento della competizione: “Sicilia-Lazio è diventata il ‘classico’ del padel giovanile in Italia” ha affermato, esprimendo dispiacere per l’esito finale, ma anche orgoglio per il gruppo coeso creato nel corso della settimana. “Lasciamo Perugia con la consapevolezza di aver creato un bellissimo gruppo. Un ringraziamento sentito è andato al comitato regionale per la fiducia riposta in lui e nel suo team.
Un futuro promettente
Con volti sorridenti e spirito di squadra, i giovani atleti siciliani si sono preparati a tornare a casa, forti di un’esperienza che arricchirà non solo il loro bagaglio sportivo, ma anche il legame tra di loro. Nonostante l’amarezza per la finale persa, la Sicilia può guardare al futuro con ottimismo, certa che il lavoro svolto in questi mesi porterà a risultati ancora più brillanti.