Tavolo tecnico in arrivo a Bagheria | Scopri perché l'ASP Palermo sta cambiando il futuro dell'assistenza sociale!
Scopri l'istituzione del tavolo tecnico interistituzionale a Bagheria! Un nuovo passo verso l'integrazione socio-sanitaria per una comunità più forte 🏥🤝✨

Istituito a Bagheria il Tavolo Interistituzionale per l’Integrazione Socio-Sanitaria
Bagheria, 25 agosto 2025 – Un significativo passo avanti per la salute e il benessere della comunità. È stato ufficialmente istituito anche a Bagheria un Tavolo Tecnico Interistituzionale permanente per l’integrazione socio-sanitaria, seguendo l’esperienza positiva avviata a Corleone. La decisione è stata presa nel corso di una Conferenza dei Servizi, svoltasi nei giorni scorsi, con il focus sul “PNRR e DM/77: Attività in integrazione socio-sanitaria per il funzionamento dei servizi territoriali”.
La Conferenza ha visto la partecipazione di rappresentanti dei Comuni del Distretto e dei vertici sanitari dell’ASP, avviando un confronto costruttivo sulla riorganizzazione dell’assistenza territoriale. Temi centrali dell’incontro sono stati i progetti volti a migliorare le Case di Comunità, gli Ospedali di Comunità e le Centrali Operative Territoriali.
Presenti all’incontro il Direttore sanitario dell’ASP, Antonino Levita, e il Direttore del Distretto 39, Gianfranco Licciardi, insieme a Damiana Pepe, Dirigente del Servizio Sociale Professionale. La sinergia tra questi professionisti e gli operatori delle professioni sanitarie rappresenta una componente fondamentale per il successo dei servizi socio-sanitari nel territorio.
Emanuele Tornatore, Assessore alle Politiche Socio-Sanitarie del Comune di Bagheria, ha annunciato che l’istituzione del Tavolo sarà inserita nell’ordine del giorno della prossima Conferenza dei Comuni. Questo rappresenta un ulteriore passo verso una strategia condivisa per affrontare le sfide legate alla salute pubblica e al supporto sociale.
L’obiettivo di tutti i partecipanti è chiaro: “Rafforzare il lavoro di rete tra sanità e servizi sociali, superando la frammentazione e garantendo una presa in carico integrata e personalizzata dei cittadini.” Un impegno che, se portato a termine, potrà migliorare sensibilmente la qualità della vita nella comunità di Bagheria, con un approccio mirato e coordinato alla salute e al benessere dei suoi abitanti.