Tre arresti per estorsione a Palermo | Scopri come una truffa da 17.000 euro si è trasformata in un incubo reale!

Tre arresti a Palermo per estorsione: un uomo costretto a pagare minacce e truffe. Scopri come la Polizia ha risolto il caso! 🚔💰🔍

A cura di Redazione
02 agosto 2025 12:53
Tre arresti per estorsione a Palermo | Scopri come una truffa da 17.000 euro si è trasformata in un incubo reale! -
Condividi

Tre Arresti per Estorsione a Palermo: Un Incubo Durato un Mese

Palermo, 02 agosto 2025 — La Polizia di Stato ha effettuato tre arresti nel quartiere Porta Nuova di Palermo, mettendo fine a un terribile calvario per un cittadino palermitano. I tre uomini arrestati, di età compresa tra i 20 e i 54 anni, sono accusati di estorsione dopo aver minacciato ripetutamente la vittima per quasi un mese, estorcendole la somma di 17.000 euro.

L’Inizio di un Incubo

La vicenda ha avuto inizio con un finto incidente stradale, orchestrato da due dei tre indagati. Con l’illusione di risolvere la situazione, la vittima è stata indotta a versare la prima somma di denaro, che ha aperto le porte a un’escalation di richieste sempre più pressanti. “Pur consapevole di non aver urtato alcun veicolo, il malcapitato ha ceduto alle richieste dei malviventi nella speranza di liberarsi definitivamente dalle loro minacce”, si legge nel comunicato stampa della Polizia.

Minacce e Coercizione

I due giovani, talvolta affiancati dal 54enne, si sono presentati addirittura sulla soglia di casa della vittima, aggiungendo pressioni e giustificazioni per ulteriori somme di denaro. Ogni giorno la vittima si è trovata costretta a effettuare pagamenti tramite bonifici, prelievi in contante e altri mezzi, fino a raggiungere la cifra di 17.000 euro. In alcune circostanze, oltre alle richieste, è stato esibito un’arma, successivamente rivelatasi un giocattolo.

La Denuncia e le Indagini

Dopo l’ennesima estorsione, la vittima, finalmente, ha trovato il coraggio di rivolgersi alla Polizia, presso il Commissariato di Porta Nuova. “Abbiamo avuto modo di tranquillizzarlo e rassicurarlo riguardo all’ottimo esito delle indagini”, hanno commentato le forze dell’ordine. Le indagini si sono svolte rapidamente, portando all’identificazione degli estorsori e all’esecuzione di una Ordinanza di Custodia Cautelare.

Un Esempio di Reazione Efficace

La prontezza della Polizia nel rispondere a questo caso di estorsione dimostra l’importanza di denunciare situazioni di abuso. “La responsabilità penale delle condotte sarà definita solo dopo la sentenza, in ossequio al principio di presunzione di innocenza”, dichiara il comunicato.

Questa vicenda non solo mette in luce il coraggio di chi denuncia, ma rappresenta anche un monito per tutti i cittadini: non subite in silenzio, ma cercate aiuto immediato presso le autoritĂ  competenti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia