Un bimbo di 4 anni scompare sul lungomare di Ragusa | Scopri come la Polizia ha risolto il mistero in tempo record!
Un bambino scomparso sul lungomare di Marina di Ragusa viene ritrovato grazie agli agenti in servizio. Un finale emozionante! đź‘¶đź’–đźš“

Bimbo maltese si smarrisce a Marina di Ragusa, ritrovato grazie all’intervento della Polizia di Stato
Ragusa, 25 agosto 2025 — Un momento di angoscia si è trasformato in un lieto fine per una famiglia maltese in vacanza a Marina di Ragusa. Nella serata di ieri, un bambino di soli quattro anni si è smarrito tra la folla mentre i suoi genitori erano distratti, scatenando il panico nei genitori e tra i passanti.
Le urla disperate della madre hanno attirato l’attenzione della pattuglia appiedata della Polizia di Stato, che si trovava in servizio di vigilanza lungo il lungomare. Gli agenti, immediatamente accorsi, hanno raccolto informazioni preziose dalla madre, tra cui una descrizione dettagliata dell’abbigliamento del piccolo e una foto, fondamentale per le operazioni di ricerca.
La successiva attività della Polizia è stata scrupolosa: i poliziotti si sono uniti alla folla, chiedendo informazioni e cercando con impegno il bambino smarrito. Dopo circa mezz’ora di intenso lavoro, alcune testimonianze di passanti si sono rivelate decisive.
Fortunatamente, il bambino è stato rintracciato in lacrime, seduto nei pressi di una pizzeria, dove, esprimendosi in inglese, chiedeva notizie dei suoi genitori. Gli agenti sono riusciti a rassicurarlo e lo hanno ricondotto ai genitori, che hanno potuto così riabbracciare il proprio figlio.
In seguito all’accaduto, i genitori del piccolo hanno voluto esprimere la loro gratitudine nei confronti della Polizia di Stato, facendo pervenire una nota di ringraziamento in Questura. Hanno elogiato l’efficienza e la prontezza degli agenti, che hanno dimostrato un grande spirito di servizio e una forte umanità nell’affrontare una situazione tanto delicata.
Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della presenza delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza delle persone, specialmente nei luoghi affollati durante la stagione estiva. Un intervento tempestivo, come quello della Polizia di Stato, può fare la differenza, e nel caso del bimbo maltese, ha permesso un sereno e felice riunione familiare.