Un eroe dimenticato | La verità sulla lotta alla mafia nella Regione Siciliana ti lascerà senza parole!

Oggi onoriamo il sacrificio di Gaetano Costa, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia, eroi della giustizia. La memoria è un impegno costante! 🕊️✨🌹

A cura di Redazione
06 agosto 2025 11:40
Un eroe dimenticato | La verità sulla lotta alla mafia nella Regione Siciliana ti lascerà senza parole! -
Condividi

Memoria e Riconoscenza per i Caduti nella Lotta alla Mafia

In un toccante evento commemorativo, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha reso omaggio oggi a tre figure emblematiche nella lotta contro la mafia: il procuratore Gaetano Costa, il vice questore Ninni Cassarà e l’agente Roberto Antiochia. Tutti e tre sono stati vittime della violenza mafiosa, perdendo la vita nelle estati del 1980 e del 1985, durante un periodo particolarmente buio per la Sicilia.

“Servitori dello Stato di straordinaria dedizione,” ha affermato Schifani, sottolineando il lavoro e il sacrificio di questi uomini che, con competenza e senso del dovere, hanno affrontato il crimine organizzato in anni caratterizzati da una grave emergenza sociale. “Il ricordo di quegli eventi ci richiama alla necessità di continuare con determinazione il lavoro per garantire sicurezza, giustizia e legalità a tutti i cittadini.”

La giornata di memoria non è solo un momento di riflessione. È un richiamo all’azione per continuare la lotta contro la mafia e per sostenere il lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura. Schifani ha enfatizzato l’importanza di rimanere uniti contro la criminalità, esortando la comunità a non dimenticare il sacrificio di chi ha dato la vita per la giustizia.

In un gesto di umanità, il presidente ha rivolto un pensiero di vicinanza e gratitudine alle famiglie delle vittime, riconoscendo il peso del sacrificio che queste hanno dovuto sostenere. Un riconoscimento toccante che ricorda quanto possa essere difficile per le famiglie affrontare il dolore e la perdita di un proprio caro in circostanze così tragiche.

L’evento si è concluso con la promessa di una continua dedizione nel garantire giustizia e legalità, un obiettivo che, come sottolineato, richiede il coinvolgimento attivo di tutti i cittadini. La memoria di Costa, Cassarà e Antiochia rimarrà sempre viva, un monito per le generazioni future nel perpetuo impegno contro la mafia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia