Un viaggio tra storia e creativitĂ  | Scopri cosa nasconde il Comune di Messina prima della Vara 2025!

Scopri la magia di Messina con "Aspettando la Vara 2025": mostre filateliche, workshop di fotografia e concerti. Unisciti a noi! 🎉📸✨

A cura di Redazione
08 agosto 2025 12:42
<p><strong>Un viaggio tra storia e creativitĂ  | Scopri cosa nasconde il Comune di Messina prima della Vara 2025!</strong></p> -
Condividi

Messina si prepara alla Vara 2025 con una mostra filatelica e un workshop fotografico

In vista della tradizionale Processione della Vara, il Comune di Messina ha organizzato due eventi significativi che uniscono storia e cultura locale. La rassegna, intitolata “Aspettando la Vara 2025”, si svolgerà dal 12 al 23 agosto e offrirà ai cittadini e ai turisti l’opportunità di approfondire la memoria storica della città tramite la filatelia e la fotografia.

Mostra filatelica all’atrio di Palazzo Zanca

L’atrio di Palazzo Zanca diventerà il palcoscenico di una mostra filatelica e documentaria curata dal Circolo Filatelico Peloritano. L’inaugurazione è prevista per martedì 12 agosto alla presenza del Sindaco Federico Basile. L’entrata sarà gratuita e i visitatori potranno scoprire la storia della Vara e le tradizioni popolari ad essa legate attraverso una selezione accurata di locandine, pubblicazioni e immagini storiche.

In particolare, l’esposizione presenterà rari esemplari filatelici dedicati al Ferragosto sullo Stretto, nonché le illustri collezioni di Cesare Giorgianni e Angelo Grasso. Durante la giornata di inaugurazione, Poste Italiane offrirà un servizio filatelico temporaneo, inclusa l’emissione di un annullo speciale figurato in onore dei tiratori della Vara nei secoli.

Un oggetto da collezione

In occasione della mostra, sarĂ  disponibile una cartolina numerata a tiratura limitata, affrancabile con francobolli tematici, tra cui quello emesso nel 2022 per festeggiare la Processione della Vara e i Giganti. Questo oggetto da collezione rappresenta un omaggio ai devoti tiratori, incluse le celebri figure di Mata e Grifone.

Workshop di street photography: “Racconti fotografici di una città in festa”

A completare l’offerta culturale, il 14 e 15 agosto si terrà un workshop gratuito di reportage e street photography, dal titolo “Racconti fotografici di una città in festa”, curato dal rinomato fotogiornalista Fabio Bucciarelli. Questo laboratorio, riservato a soli 30 partecipanti, sarà un’opportunità per esplorare la città attraverso la fotografia nei momenti più intensi che precedono la Processione della Vara.

Le immagini realizzate dai partecipanti andranno a formare una mostra finale, testimoniando l’essenza di Messina in un periodo di grande fervore. A dare visibilità all’evento concorreranno anche la digital creator Evelina Silvestroni e la blogger locale Adriana Cannaò, che racconteranno l’esperienza in tempo reale sui loro canali social.

Un concerto di chiusura indimenticabile

Il workshop si concluderà con la consegna degli attestati e un concerto gratuito della polistrumentista siciliana AGNESE, che presenterà in anteprima i brani del suo nuovo album, accompagnata da musicisti cubani. L’iniziativa è sostenuta anche dall’Autorità Portuale di Messina e gode del patrocinio gratuito della Camera di Commercio.

“L’arte e la cultura diventano strumenti accessibili e condivisi per raccontare la Sicilia autentica,” affermano gli organizzatori, rimarcando l’importanza di questi eventi per la comunità messinese.

Per ulteriori informazioni e adesioni al workshop, gli interessati possono contattare [email protected] oppure chiamare il numero 351.3907143 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00).

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia