Vendemmia 2025: la Sicilia si prepara al grande ritorno

Vendemmia 2025 al via in Sicilia: Assovini prevede un’annata di qualità e raccolti in crescita

A cura di Simona Lo Certo
05 agosto 2025 12:53
Vendemmia 2025: la Sicilia si prepara al grande ritorno -
Condividi

La stagione della vendemmia è ufficialmente iniziata nell’isola. Assovini Sicilia ha annunciato l’avvio dei raccolti, confermando un calendario che, dopo le difficoltà degli ultimi anni, torna finalmente a ritmi più regolari. I produttori guardano con ottimismo a questa campagna, che si preannuncia tra le più lunghe d’Italia – circa cento giorni – e già dalle prime raccolte emergono segnali incoraggianti.

Condizioni climatiche favorevoli e vigneti in salute

L’inverno piovoso e la primavera mite hanno creato un equilibrio prezioso per la maturazione delle uve. Questo mix ha favorito uno sviluppo vegetativo omogeneo, riducendo l’incidenza di malattie e garantendo vigneti sani in gran parte del territorio. Dai primi monitoraggi tecnici emerge una prospettiva di qualità in linea con le annate migliori, anche se l’attenzione resta alta per i cambiamenti climatici che potrebbero ancora influenzare il raccolto in corso.

Crescita produttiva: stime fino al +20% in alcune aree

Il dato più atteso riguarda la quantità: secondo le prime proiezioni, alcuni areali dell’isola potrebbero registrare un incremento produttivo del 20% rispetto al 2024. Un traguardo che, unito allo stato fitosanitario ottimale delle vigne e all’esperienza dei produttori siciliani, lascia presagire una vendemmia di alto profilo qualitativo. “La Sicilia conferma la sua resilienza e la capacità di affrontare le sfide climatiche senza rinunciare alla qualità”, ha dichiarato la presidente di Assovini, Mariangela Cambria, sottolineando il ruolo strategico di questa campagna per l’enologia regionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia