Villetta Sciascia a Palermo trascurata da anni | È tempo che i cittadini si uniscano per il decoro della memoria!

La villetta Sciascia a Palermo è in stato di degrado. I consiglieri m5s chiedono interventi urgenti per il decoro e la memoria. 🌿🕊️

A cura di Redazione
26 agosto 2025 16:39
Villetta Sciascia a Palermo trascurata da anni | È tempo che i cittadini si uniscano per il decoro della memoria! -
Condividi

Degrado e incuria nella villetta Sciascia: richiesto un intervento immediato

Palermo, 26 agosto 2025 – La bellezzza di Palermo è minacciata dall’incuria che investe la villetta Sciascia, una realtà apprezzata dai residenti della zona, ma da tempo in condizioni di abbandono. A denunciare questa situazione sono le consigliere comunali del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella e Simona Di Gesù, che hanno espresso la loro indignazione in un comunicato ufficiale.

“Il degrado e l’incuria che caratterizzano la villetta Sciascia, nell’omonima piazzetta, sono sotto gli occhi di tutti,” affermano le due esponenti del m5s. Nonostante l’importanza di questo spazio verde per la comunità, il giardino è ormai dimenticato dalle istituzioni, lasciato senza la necessaria manutenzione.

Ad aggravare la situazione, i due consiglieri segnalano le condizioni inaccettabili della stele dedicata ai Bersaglieri, che appare visibilmente imbrattata e oltraggiata. “Un simbolo di memoria e di rispetto per i caduti che non può essere lasciato in questo stato,” sottolineano Amella e Di Gesù, evidenziando l’urgenza di fornire un intervento che ripristini il decoro della stele e della villetta.

Di fronte a questa situazione, le consigliere hanno deciso di agire, inviando una nota all’assessore Pietro Alongi, sollecitando un “intervento immediato” sia per il ripristino della pulizia e della manutenzione della villetta, sia per il restauro della stele.

“Palermo non può permettersi che i suoi spazi verdi e i luoghi della memoria vengano trasformati in simboli di incuria e abbandono,” concludono le due consigliere. Queste parole risuonano come un appello per la città, affinché l’amministrazione prenda a cuore la cura del patrimonio pubblico e della storia, garantendo a tutti i cittadini il rispetto e la dignità che meritano.

Mentre i residenti attendono risposte dalle istituzioni, la speranza è che la voce di chi ama la propria città venga finalmente ascoltata, avviando un percorso di reazione e risanamento per un luogo tanto caro alla comunità palermitana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia