West Nile nel Comune di Messina | Scopri perché la tua sicurezza è a rischio e come proteggerti!
Scopri come proteggerti dalle zanzare e prevenire il virus West Nile. Informati e prendi sicurezza per te e i tuoi cari! 🦟💪✨

Messina lancia una campagna di prevenzione contro il virus West Nile: opuscoli informativi per la cittadinanza
Il Comune di Messina, attraverso l’ufficio Benessere degli Animali e Lotta al Randagismo, ha avviato una significativa iniziativa per sensibilizzare la popolazione sul rischio legato al virus West Nile (WNV). In accordo con l’Assessore Massimiliano Minutoli e su invito dell’Azienda Sanitaria Provinciale, sono stati redatti due opuscoli informativi destinati a guidare i cittadini nella lotta contro le zanzare e nella prevenzione delle infezioni.
“Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile è fondamentale per la nostra cittadinanza”, afferma l’Assessore Minutoli. Le zanzare del genere Culex, diffuse soprattutto al crepuscolo e all’alba, risultano essere i principali vettori di questo virus, che può rappresentare un rischio maggiore per le persone anziane e per coloro che sono già in condizioni di fragilità.
È importante sottolineare che la maggior parte delle infezioni da WNV negli esseri umani è asintomatica. Solo in una piccola percentuale dei casi, questi possono manifestarsi con sintomi simil-influenzali, mentre forme più gravi compaiono in meno dell’1% delle persone infette.
Per contrastare il rischio di punture, l’Amministrazione raccomanda l’adozione di misure di prevenzione efficaci, tra cui l’uso corretto di repellenti e abbigliamento protettivo, l’installazione di zanzariere e il controllo ambientale per ridurre gli habitat favorenti la proliferazione delle zanzare.
In particolare, si invita la cittadinanza a eliminare possibili focolai larvali negli spazi privati come giardini e orti, facendo attenzione a ridurre la presenza di contenitori che possono raccogliere acqua. Ciò include l’eliminazione di oggetti come barattoli, sottovasi e giochi per bambini, così come la prevenzione di ristagni in vasche ornamentali e grondaie.
L’Amministrazione sottolinea che la protezione personale rimane il metodo più efficace per ridurre il rischio di contagi. Attraverso le buone pratiche e la consapevolezza, ogni cittadino può contribuire a un ambiente più sano e sicuro.
Per ulteriori informazioni, sono disponibili i due opuscoli intitolati “Virus West Nile: come prevenire l’infezione” e “Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare”, redatti dal Ministero della Salute, che forniscono indicazioni dettagliate su come affrontare e mitigare questo rischio.
In un periodo dell’anno come questo, informarsi e adottare comportamenti responsabili è fondamentale per proteggere la propria salute e quella degli altri.