134 opere in 8 mesi | La Regione Siciliana sostiene il futuro del territorio o è solo un intervento temporaneo?

Scopri il piano da 16 milioni per la sicurezza idrogeologica in Sicilia! 134 interventi sui corsi d'acqua per un futuro più sicuro 🌊💪

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2025 12:24
134 opere in 8 mesi | La Regione Siciliana sostiene il futuro del territorio o è solo un intervento temporaneo? -
Condividi

Sicilia: 16 Milioni di Euro per la Manutenzione dei Corsi d’Acqua

La Regione Siciliana ha avviato un ambizioso piano di manutenzione dei corsi d’acqua, investendo 16 milioni di euro per 134 interventi nei primi otto mesi del 2025. Questa iniziativa, annunciata dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, fa parte di una strategia più ampia per garantire la sicurezza del territorio siciliano e affrontare i crescenti rischi legati all’erozione e al cambiamento climatico.

Renato Schifani, presidente della Regione, ha sottolineato l’importanza di questa operazione: «La prevenzione del rischio idrogeologico rappresenta una delle priorità del mio governo.» Attraverso questo piano straordinario, si intende dimostrare non solo responsabilità verso i territori più vulnerabili, ma anche impegnarsi attivamente per la sicurezza dei cittadini.

Gli interventi, coordinati da Leonardo Santoro, sono stati suddivisi in diverse modalità di attuazione. Sono stati previsti 47 interventi in convenzione con i Comuni, 13 in collaborazione con l’Ente sviluppo agricolo (Esa), e 7 direttamente gestiti dall’Autorità di bacino. Inoltre, 67 opere sono state realizzate grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit).

Le attività principali sono state focalizzate sulla messa in sicurezza dei corsi d’acqua, la risagomatura degli argini, e la rimozione di materiali accumulati nei letti fluviali. Altre azioni hanno incluso l’eliminazione della vegetazione invasiva, oltre alla realizzazione e completamento di opere di difesa idraulica e di tutela del suolo. Inoltre, si sono avviati interventi destinati a ridurre i rischi antropici, segno di un approccio integrato alla salvaguardia del territorio.

La Sicilia, storicamente esposta a eventi climatici estremi, sta dunque investendo significativamente nella sua resilienza ambientale. Con il continuo aumento degli investimenti e un piano di azione ben definito, la Regione spera di garantire un futuro più sicuro per i suoi abitanti, affermando «solo con una gestione attenta e costante possiamo ridurre gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.»

Questa iniziativa non solo rappresenta un passo avanti nella cura dei corsi d’acqua, ma si inserisce in un contesto più ampio di tutela ambientale e sviluppo sostenibile per l’intera isola.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia