Arrestato un pregiudicato di 62 anni | La Polizia di Ragusa svela un caso di estorsione shock!

Arrestato un pregiudicato di 62 anni per estorsione: deve scontare quasi 5 anni di pena. Scopri i dettagli dell'operazione! 🚔💼🔒

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 12:40
Arrestato un pregiudicato di 62 anni | La Polizia di Ragusa svela un caso di estorsione shock! -
Condividi

Vittoria: Arrestato un Estorsore di Autotrasportatori del Mercato Ortofrutticolo

Vittoria, 24 settembre 2025 – La Polizia di Stato del Commissariato di Vittoria ha arrestato un pregiudicato di 62 anni, colpito da un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ragusa. L’uomo dovrà espiare una pena residua di 4 anni, 11 mesi e 29 giorni di reclusione, dopo essere stato condannato in via definitiva a 5 anni e 9 mesi per estorsione.

L’operazione che ha portato all’arresto è il frutto di un’indagine avviata nel febbraio 2017, quando il soggetto è stato arrestato per reati avvenuti tra marzo e maggio 2015. Durante questo periodo, l’indagato, insieme a un complice, pretendeva il pagamento di somme di denaro da autotrasportatori che operavano nel polo ortofrutticolo di Vittoria. Gli autotrasportatori erano costretti a versare una fee per ogni trasporto di prodotti che partiva dal mercato verso il nord Italia.

L’istituzione di questa sorta di racket ha generato preoccupazione tra gli operatori del settore, creando un clima di incertezza e intimidazione. La Polizia ha monitorato attentamente la situazione, conducendo indagini che hanno permesso di documentare le richieste estorsive perpetrate dai due individui.

Una volta eseguito l’arresto, il condannato è stato immediatamente associato alla locale Casa Circondariale, dove dovrà affrontare la sua pena. La Polizia di Stato ha ribadito l’importanza di queste operazioni per garantire la sicurezza e la legalità nel mercato locale, sottolineando la necessità di un’azione decisa contro ogni forma di criminalità.

Con questo arresto, la Polizia di Vittoria dimostra ancora una volta il proprio impegno nella lotta contro l’estorsione e altre attività illecite che minacciano il tessuto economico e sociale della comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia