Basicò si prepara a risorgere | La Regione Siciliana affronterà finalmente il rischio idrogeologico?
Inizia la gara per il consolidamento del centro di Basicò! Un investimento di 1,5 milioni di euro per mettere in sicurezza il territorio. 🏞️💪 Scadenza il 24 settembre!

Basicò: Al via i lavori per il consolidamento del versante nord-est
Basicò (Me) si prepara a un’importante opera di messa in sicurezza. È stato infatti pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di consolidamento del centro abitato, con un investimento di 1,5 milioni di euro, grazie alla Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, sotto la direzione del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e di Sergio Tumminello.
I cittadini possono presentare la propria domanda fino al 24 settembre, un passo fondamentale per affrontare una situazione di rischio che ha suscitato non poche preoccupazioni negli ultimi anni. Questa iniziativa mira a prevenire il dissesto idrogeologico nel versante nord-est, dove l’area di via Mendoliera è classificata con il massimo livello di rischio, l’R4.
Negli ultimi anni, il territorio ha mostrato segni preoccupanti di deterioramento, con numerosi alloggi popolari e muri di contenimento che presentano fessurazioni e lesioni a causa di movimenti franosi. Un particolare punto critico è rappresentato dall’ex scuola media, già dichiarata inagibile per le profonde crepe visibili sia all’esterno che all’interno dell’edificio. La situazione di precarietà interessa in modo uniforme tutta la contrada, rendendo urgenti questi interventi.
La progettazione esecutiva prevede misure operative ben precise. Saranno realizzate paratie di pali accostati a una profondità di un metro, accompagnate da un cordolo in cemento armato. In aggiunta, sul lato sud della vecchia scuola e nel cortile interno sarà scavata una trincea drenante profonda due metri e mezzo, per garantire un’adeguata gestione delle acque pluviali. Un’attenzione particolare sarà riservata all’incrocio con via Caleria, dove verranno installate paratie di pali fino a diciotto metri di profondità.
Dopo le operazioni di consolidamento, il progetto prevede anche interventi di ripristino, tra cui il rifacimento delle pavimentazioni e dei muri, nonché la costruzione di nuovi sistemi per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per garantire la sicurezza e la vivibilità a Basicò, un’area che attende da tempo misure concrete per affrontare i problemi legati al dissesto idrogeologico.