Brancaccio si prepara a cambiare volto | Le forze politiche ascolteranno il grido di speranza di Palermo?

Appello urgente per approvare l'asilo nido a Brancaccio, simbolo di rinascita e speranza. Non perdiamo questa opportunità! 🌱🏫✨

A cura di Redazione
08 settembre 2025 20:26
Brancaccio si prepara a cambiare volto | Le forze politiche ascolteranno il grido di speranza di Palermo? -
Condividi

Brancaccio si prepara a un simbolo di rinascita: richiesta di un nuovo asilo nido in memoria di Padre Pino Puglisi

In vista delle commemorazioni per il venticinquesimo anniversario dell’assassinio di Padre Pino Puglisi, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Milazzo, insieme alla collega Teresa Leto, ha lanciato un appello alle forze politiche in consiglio comunale affinché venga approvato con urgenza il progetto per la creazione di un asilo nido nel quartiere di Brancaccio.

“Non possiamo permettere che un’opportunità così preziosa venga persa.” Questa frase, carica di significato, è stata pronunciata dai due consiglieri durante la seduta congiunta delle commissioni Bilancio e Urbanistica, dove si è discusso del piano triennale delle opere pubbliche. L’asilo nido rappresenta infatti un’opera fondamentale per la comunità locale, un servizio di grande importanza per le famiglie della seconda circoscrizione.

Durante l’incontro, gli uffici comunali hanno confermato che l’opera dovrà essere completata entro dicembre 2026 per garantire il finanziamento, sottolineando così l’urgenza di un’approvazione che non può più essere posticipata.

A sostenere questa richiesta si è unito anche Maurizio Artale, rappresentante del Centro Padre Nostro, che ha espresso il suo disappunto per la mancanza di progressi su questo progetto. “In un momento di profonda memoria come questo, è fondamentale trasformare il ricordo di Padre Puglisi in un atto concreto di speranza e di futuro.”

Il nuovo asilo nido non sarà solo un luogo dedicato all’educazione infantile, ma diventerà anche un simbolo di rinascita per Brancaccio, un quartiere che da sempre affronta sfide complesse.

Milazzo e Leto fanno quindi un ulteriore appello affinché l’organo consiliare approvi quanto prima questo atto, per inviare un messaggio forte e significativo a una comunità che ha bisogno di segnali di cambiamento e di progresso.

Le parole dei consiglieri ribadiscono l’importanza di agire ora, affinché la memoria di uno dei più grandi simboli della lotta alla mafia possa tradursi in un esempio tangibile di speranza per le future generazioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia