Caltanissetta ospita opportunità uniche | Scopri perché la Regione Siciliana sta cambiando il futuro dell'Isola!

Scopri le opportunità di finanziamento a Caltanissetta! Unisciti a noi il 2 ottobre per il ciclo "Opportunità Coesione". 🚀💼 Registrati ora! ✍️

A cura di Redazione Redazione
30 settembre 2025 11:36
Caltanissetta ospita opportunità uniche | Scopri perché la Regione Siciliana sta cambiando il futuro dell'Isola! -
Condividi

Fondi Ue: Giovedì 2 ottobre a Caltanissetta la Quinta Tappa degli Incontri “Opportunità Coesione”

Prosegue con grande successo il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione”, un’iniziativa promossa dalla Regione Siciliana che mira a portare nelle province dell’Isola le opportunità di finanziamento disponibili grazie ai fondi europei e nazionali. La quinta tappa si svolgerà a Caltanissetta giovedì 2 ottobre, dalle 10 alle 13.30, presso la sala Garsia del Cefpas, in via Mulè.

Questo incontro rappresenta un’importante occasione di confronto tra le istituzioni locali e il partenariato economico-sociale. L’obiettivo principale è quello di incentivare la massima partecipazione degli attori territoriali, facilitando il dialogo diretto con i referenti degli avvisi sostenuti dai fondi europei, in particolare quelli del programma Fesr 2021-2027.

Le precedenti tappe hanno avuto luogo a Ragusa, Siracusa e Trapani, mentre la quarta si svolgerà il 1 ottobre ad Agrigento. Durante il meeting di Caltanissetta saranno presentati i bandi già attivi e di prossima emanazione, cofinanziati con risorse del Fesr e del Fsc.

L’incontro, organizzato dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione, prevede due sessioni informative: una dedicata alle imprese e l’altra agli enti pubblici e del terzo settore. Tavoli tematici di approfondimento permetteranno ai partecipanti di confrontarsi direttamente con funzionari dei vari dipartimenti regionali, come quelli delle Attività produttive, del Turismo e dell’Energia.

In particolare, la tappa nissena offrirà l’opportunità di presentare l’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025”, parte del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta. Inoltre, ci sarà spazio per illustrare il premio giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti.

Un aspetto particolarmente significativo sarà l’intervento del progetto Asoc-A Scuola di OpenCoesione, che coinvolge gli studenti in attività di monitoraggio civico sui fondi Ue, vedendo la Sicilia tra le cinque regioni partner a livello nazionale.

Per chi desidera partecipare, il programma completo, unitamente al link per le registrazioni e ulteriori informazioni, è disponibile sul sito Euroinfosicilia.it.

In sintesi, l’appuntamento di Caltanissetta rappresenta un’importante opportunità per tutti coloro che vogliono saperne di più sui fondi europei e sulle possibilità di sviluppo e crescita per il territorio. La partecipazione attiva degli attori locali sarà fondamentale per sfruttare al meglio le risorse disponibili e garantire un futuro sostenibile per la Sicilia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia