Catania, controllo della Polizia | Svelati i segreti inquietanti che nessuno racconta!
Controlli intensificati a Catania per combattere criminalità e illegalità! Scopri tutti i dettagli sulle operazioni nel quartiere Picanello 🚓🔍✨


Controllo Straordinario nel Quartiere Picanello: Un Arresto e Sanzioni per Tre Attività Commerciali
Le operazioni di sicurezza nella città di Catania continuano a intensificarsi. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha intrapreso un’ampia azione di controllo nel quartiere Picanello, con l’obiettivo di prevenire atti criminosi e garantire la sicurezza dei cittadini.
L’operazione ha visto il coinvolgimento di molteplici forze dell’ordine, tra cui gli agenti delle squadre volanti, il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana. I controlli si sono concentrati in punti strategici del quartiere, dove sono stati allestiti posti di controllo. Complessivamente, sono stati identificati 111 individui e controllati 54 veicoli.
Un momento chiave dell’operazione ha portato all’arresto di un 36enne di origini rumene, senza fissa dimora, destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere. Questo provvedimento è stato emesso a seguito di violazioni reiterate delle prescrizioni impostegli dal giudice per maltrattamenti in famiglia. Il soggetto, con una lunga lista di precedenti penali, aveva già ignorato l’obbligo di presentazione alla polizia.
Oltre all’arresto, le verifiche stradali hanno evidenziato irregolarità tra automobilisti e motociclisti. Le infrazioni più comuni riguardavano il mancato aggiornamento della revisione, l’assenza di copertura assicurativa e la guida senza patente. Le autorità hanno adottato misure immediate, come la sospensione dalla circolazione dei veicoli e il sequestro amministrativo degli stessi.
Parallelamente, sono state condotte ispezioni amministrative in tre attività commerciali del quartiere. Le irregolarità riscontrate hanno portato a sanzioni complessive per un importo di 10 mila euro. Nel dettaglio, un panificio, una macelleria e una rivendita di frutta e verdura hanno subito contestazioni per la mancata esposizione di ingredienti e la mancanza di indicazione dell’origine dei prodotti. Al panificio è stata inflitta una sanzione di 1.000 euro per la mancanza di licenza per la vendita di bevande alcoliche.
Questa operazione di controllo, parte di un programma più ampio della Polizia di Stato, dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini. La costante attività di pattugliamento e le verifiche hanno un chiaro obiettivo: ridurre i fenomeni di criminalità e assicurare il rispetto delle normative vigenti.