Celiachia, un cambiamento epocale! | Scopri come l'ASP Trapani cambierà la vita dei celiaci in Sicilia!

Da ottobre 2025, inizia il nuovo piano per le esenzioni alla celiachia! Scopri come il budget mensile renderà più facile l'acquisto di prodotti senza glutine. 🍞✨

A cura di Redazione Redazione
18 settembre 2025 09:01
Celiachia, un cambiamento epocale! | Scopri come l'ASP Trapani cambierà la vita dei celiaci in Sicilia! -
Condividi

Trapani: Nuove Regole per la Vendita di Prodotti Senza Glutine in Grande Distribuzione

A partire dal 1° ottobre 2025, i cittadini celiaci di Trapani potranno usufruire di un sistema innovativo per l’acquisto di alimenti senza glutine, grazie a un budget mensilmente accreditato sulla loro Tessera Sanitaria. Questo nuovo approccio mira a semplificare l’accesso ai prodotti per celiaci, aumentando la disponibilità in farmacie, parafarmacie e negozi specializzati, oltre che nelle catene della grande distribuzione organizzata (GDO) convenzionate.

La Direzione Sanitaria dell’ASP Trapani ha già attivato le procedure necessarie, incaricando il Referente aziendale per la Celiachia di predisporre i moduli per la domanda di autorizzazione alla vendita di prodotti per celiaci. Questi moduli saranno disponibili online e possono essere scaricati dai titolari dei negozi della GDO che intendono partecipare a questa iniziativa.

“La nostra missione è garantire un accesso più facile e diretto ai prodotti alimentari senza glutine,” ha dichiarato una fonte dell’ASP Trapani. I negozi interessati dovranno completare il modulo e presentarne la richiesta, assicurandosi di possedere tutte le autorizzazioni necessarie secondo la normativa vigente e l’aggiornamento della SCIA sanitaria per la vendita di alimenti per celiaci.

In caso di autorizzazione, i negozi saranno messi in contatto con i gestori della piattaforma regionale CELIACHI@_RL, per sincronizzare i loro sistemi gestionali con quello dell’Azienda sanitaria. Questo passaggio è fondamentale per garantire una tracciabilità chiara e un’integrazione efficace del servizio.

Per le nuove attivazioni o per coloro che non possiedono i requisiti richiesti, sarà necessario presentare un’apposita istanza al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), seguendo le consuete procedure burocratiche.

Con questa iniziativa, l’ASP Trapani si impegna a migliorare la vita quotidiana delle persone celiache, fornendo loro strumenti adeguati per un’alimentazione sana e senza glutine. In un contesto in cui l’attenzione verso sostenibilità e salute alimentare è crescente, questa misura rappresenta un passo significativo verso un’inclusione più completa delle esigenze delle persone celiache nel mercato alimentare locale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia