Chiusura del chiosco a Catania | La polizia mette fine a un ritrovo di pregiudicati!

Chiusura temporanea per un chiosco a San Cristoforo: 7 giorni per garantire sicurezza e ordine nel quartiere. 🛑👮‍♂️ Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
24 settembre 2025 12:14
Chiusura del chiosco a Catania | La polizia mette fine a un ritrovo di pregiudicati! -
Condividi

Chiusura temporanea per un chiosco di San Cristoforo: il provvedimento della Polizia di Stato

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato di Catania ha disposto la sospensione temporanea per sette giorni dell’attività di un chiosco situato in piazza Palestro, nel quartiere San Cristoforo. Questo provvedimento, emesso dal Questore, arriva a seguito di una serie di controlli che hanno evidenziato come il locale fosse diventato un punto di riferimento per pregiudicati.

Un’aggregazione problematica

L’operazione di chiusura è il risultato di un’attenta attività di monitoraggio da parte degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo”. Nel corso degli ultimi mesi, si sono riscontrate diverse presenze di individui pregiudicati coinvolti in reati gravi, come rapina, furto aggravato e spaccio di sostanze stupefacenti. Non si è trattato di episodi isolati; al contrario, tali presenze sono state verificate in più occasioni, creando un ambiente che costituisce un rischio concreto per la sicurezza pubblica.

Normativa di riferimento

In base all’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, il Questore ha la facoltà di chiudere temporaneamente esercizi pubblici se rappresentano un abituale ritrovo di persone pericolose. Questa misura non solo mira a garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini, ma tutela anche le attività economiche che operano nel rispetto delle norme.

Un segnale forte

La decisione di chiudere il chiosco non è solo una reazione a una situazione contingente, ma va letta come un importante segnale di deterrenza. Privando gli individui pericolosi di un luogo di aggregazione, si intende inviare un chiaro messaggio: le autorità sono vigili e pronte a intervenire per tutelare la collettività.

La comunitĂ  a sostegno della legalitĂ 

La chiusura del chiosco è un passo significativo verso il ripristino della sicurezza e della legalità nel quartiere di San Cristoforo. I residenti possono tirare un sospiro di sollievo, sapendo che le istituzioni sono attive nel combattere fenomeni di criminalità e nel garantire un ambiente più sereno per tutti.

La Polizia di Stato continuerĂ  a monitorare la situazione, rimanendo in stretto contatto con la comunitĂ  per sensibilizzare e promuovere azioni a favore di una convivenza piĂą sicura.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia