Comune di Caltanissetta | Scopri come cambiano le ore di sostegno per gli alunni disabili nel 2025!

Il servizio ASACOM per alunni disabili parte il 15 settembre a Caltanissetta. Scopri le novità per un supporto migliore! 🌟📚🤝

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2025 18:16
Comune di Caltanissetta | Scopri come cambiano le ore di sostegno per gli alunni disabili nel 2025! -
Condividi

Avvio del Servizio ASACOM a Caltanissetta: Sostegno per Alunni Disabili

Il Comune di Caltanissetta ha annunciato l’avvio del servizio ASACOM per l’anno scolastico 2025/26, destinato agli alunni disabili gravi delle scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Il servizio sarà attivo dal 15 settembre 2025, in coincidenza con l’apertura delle scuole secondo il calendario regionale.

Un’iniziativa collaborativa che coinvolge diversi comuni del Distretto Socio-Sanitario n.8, tra cui Delia, Resuttano, Riesi, Santa Caterina Villarmosa e Sommatino, vede Caltanissetta come comune capofila. Con la Deliberazione del Comitato dei Sindaci del Distretto d8, sono stati definiti nuovi criteri per la qualificazione del servizio, in risposta a criticità emerse durante l’anno scolastico precedente relative alla sovrapposizione delle ore di sostegno e di assistenza all’autonomia.

Un principio di particolare rilevanza è quello dell’“accomodamento ragionevole”, che si basa sulla necessità di adottare interventi che garantiscano alle persone con disabilità il godimento uguale dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Questo è in linea con le normative nazionali e internazionali sulla disabilità.

Il Tavolo Permanente “Disabilità e non Autosufficienza” ha svolto un ruolo fondamentale nel confronto fra le istituzioni e le famiglie. Questo dialogo ha portato all’adozione di criteri sistematici ed efficienti per rendere il servizio sostenibile nel tempo. Secondo le direttive ricevute dal Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, si mira a evitare il dispendio di risorse e a ottimizzare l’uso delle stesse, in un contesto di sinergia tra sostegno e ASACOM.

Per la gestione del servizio, il Distretto d8 ha stabilito che le ore di ASACOM non possano superare la differenza tra il tempo scuola e le ore assegnate all’insegnante di sostegno. Le scuole di competenza saranno coinvolte nella rilevazione di vari dati, come le ore ordinarie e le presenze effettive in aula degli alunni. Questi parametri garantiranno che le ore di assistenza siano assegnate in modo funzionale.

Il prossimo passo prevede un incontro tra il Comune e i Dirigenti Scolastici, in programma il 15 settembre. Inoltre, sarà organizzato un incontro con le famiglie per discutere i nuovi criteri adottati. “L’Amministrazione comunale è intenzionata a porre in essere tutti gli sforzi necessari per offrire ai cittadini con disabilità e alle proprie famiglie il miglior servizio possibile,” ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali, Ermanno Pasqualino, sottolineando l’impegno costante a favore di questi ragazzi.

Con l’avvio di questo servizio, Caltanissetta si propone come esempio di inclusione e attenzione verso le esigenze dei più vulnerabili, garantendo un supporto adeguato e tempestivo alle famiglie con alunni disabili.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia