Comune di Messina lancia un bando sorprendente | Scopri perché le associazioni di volontariato potrebbero cambiare la sicurezza scolastica!
Scopri come le Associazioni di Volontariato possono partecipare al bando per la Vigilanza Scolastica! Presenta la tua domanda entro 15 giorni. 🚸📚✨


Messina: Al via il bando per il Servizio di Vigilanza Scolastica
Il Comune di Messina ha annunciato la pubblicazione di un bando di selezione per le Associazioni di Volontariato, finalizzato a garantire il Servizio di Vigilanza Scolastica per l’anno scolastico in corso. Questo importante passo rappresenta l’impegno dell’Amministrazione comunale, sotto la guida del Sindaco Federico Basile, di potenziare la sicurezza degli studenti durante gli orari di entrata e uscita dalle scuole.
Un’iniziativa a sostegno della comunitĂ
Il bando, approvato con la determinazione del Servizio Affari Generali Polizia Municipale n. 8086 del 12 settembre 2025, è il frutto di una deliberazione del Consiglio Comunale che risale al 4 aprile 2025. L’inserimento delle Associazioni di Volontariato nel servizio di vigilanza vuole affiancare l’operato del Corpo di Polizia Municipale, creando sinergie utili a migliorare la sicurezza stradale e il benessere dei giovani cittadini.
Come partecipare
Le Associazioni interessate a partecipare al bando hanno tempo fino a 15 giorni dalla data di pubblicazione per inviare la loro documentazione. In particolare, saranno richieste:
- Una domanda di partecipazione con i dati del legale rappresentante, con la dicitura obbligatoria “Adesione al bando di selezione per Associazioni di Volontariato – Servizio Vigilanza Scolastica”.
- Documentazione specifica secondo gli articoli 3 e 4 del bando.
- Un elenco dei volontari disponibili e i loro relativi requisiti.
Per inviare le domande, le Associazioni devono utilizzare esclusivamente l’indirizzo PEC del Comune di Messina: [email protected].
Maggiori dettagli disponibili
Per un approfondimento sui dettagli e sui requisiti richiesti, è consigliabile consultare l’allegato del bando, disponibile sull’Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune.
Con questa iniziativa, Messina dimostra quanto sia fondamentale il ruolo del volontariato nella protezione e nella tutela dei nostri giovani. L’Amministrazione comunale invita tutte le Associazioni del territorio a partecipare attivamente a questo progetto, contribuendo a un ambiente scolastico più sicuro e accogliente per tutti gli alunni.