Comune di Messina lancia un progetto per famiglie in difficoltà | Ma conosci davvero le vere sfide dell'abitare?
Domani, il Comune di Messina presenta il progetto Home, un aiuto per famiglie fragili con supporto su affitti e utenze! 🏡💪 Scopri di più! 📅✨

Messina lancia il progetto “Home”: un sostegno per le famiglie in difficoltà
Domani, giovedì 4 settembre 2025, il Comune di Messina presenterà ufficialmente il progetto “Home” durante una conferenza stampa che si terrà alle ore 9.30 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Questo progetto è destinato a nuclei familiari fragili, con l’obiettivo di garantire un supporto economico sul canone di locazione e sulle utenze domestiche per un periodo di 12 mesi.
Il progetto, denominato Home – Poc Me lV 3.1.F, sarà presentato dal Sindaco Federico Basile, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali e della Casa Alessandra Calafiore e al Direttore Generale del Comune Salvo Puccio. Saranno presenti anche rappresentanti del Servizio Reti e Infrastruttura Digitale, coordinato dall’Assessore Roberto Cicala, il quale avrà un ruolo fondamentale nelle procedure di presentazione, registrazione e valutazione delle domande.
La crisi economica e la crescente difficoltà nel mercato immobiliare hanno reso indispensabile un intervento mirato. Il progetto affronta direttamente la tematica dell’abitare per le persone più vulnerabili, che si trovano nel difficile compito di sostenere affitti e utenze che risultano eccessivamente gravosi rispetto alle loro condizioni economiche.
In questo contesto, l’iniziativa “Home” si propone di fornire un sostegno reale e duraturo, con l’intento di garantire il diritto alla casa e favorire la stabilità abitativa delle famiglie in difficoltà. Durante la conferenza stampa, gli relatori illustreranno in dettaglio le modalità di attuazione del progetto, ponendo particolare attenzione agli aspetti economici relativi ai canoni di locazione e alle utenze domestiche.
Un passo decisivo per il futuro di molte famiglie messinesi, questa iniziativa rappresenta un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale per affrontare una problematica di crescente rilevanza nel territorio. La speranza è che “Home” possa diventare un punto di riferimento per il supporto alle richieste abitativa delle famiglie più vulnerabili della città.