Comune di Messina: Scoperto il segreto di una rivoluzione digitale che cambierà tutto!

Scopri Cloud@ME: il progetto che trasforma digitalmente Messina, migliorando i servizi pubblici con una piattaforma cloud all'avanguardia! ☁️🚀✨

A cura di Redazione Redazione
15 settembre 2025 12:59
Comune di Messina: Scoperto il segreto di una rivoluzione digitale che cambierà tutto! -
Condividi

Messina si digitalizza con Cloud@ME: presentato il nuovo Datacenter

Oggi, nella suggestiva cornice di Palazzo Zanca, è stato presentato il progetto Cloud@ME, un’iniziativa di grande rilevanza per la trasformazione digitale del Comune di Messina e della sua Area Metropolitana. Alla cerimonia erano presenti il Sindaco Federico Basile, l’Assessore all’Informatizzazione e Digitalizzazione, Roberto Cicala, e il Direttore Generale del Comune, Salvo Puccio.

Il progetto, parte integrante del PON Città Metropolitane 2014-2020, segna una tappa cruciale nel miglioramento dei servizi pubblici. Attraverso la realizzazione di una piattaforma cloud ibrida sicura, scalabile e centralizzata, l’Amministrazione comunale ha creato le basi tecnologiche per un’erogazione più efficiente dei servizi.

“Al di là dell’adeguamento agli standard normativi”, ha dichiarato il Sindaco Basile, “si è generato un sistema d’alta tecnologia al servizio della città e della nostra comunità.” Basile ha ribadito l’importanza di questo progetto, iniziato nel 2018, con un sistema di monitoraggio completo, frutto anche di confronti internazionali, come un viaggio a Barcellona sul tema della digitalizzazione.

L’Assessore Cicala ha messo in evidenza la progettazione del Datacenter, definendolo “progettato per garantire affidabilità, sicurezza e capacità di espansione.” Il Datacenter rappresenta un sistema ibrido efficiente, dove il Comune detiene pieno controllo sui dati. “Questo segna un cambiamento profondo nella gestione dei servizi pubblici a livello locale,” ha affermato Cicala, evidenziando il passo verso una Pubblica Amministrazione più moderna e pronta ad affrontare le sfide della transizione tecnologica.

Di particolare rilievo anche le dichiarazioni del Direttore Generale Puccio, il quale ha ricordato l’importanza della programmazione avviata nel 2018. “Il Cloud consente una salvaguardia dei dati più sicura e veloce,” ha spiegato, aggiungendo che tra i principali servizi gestiti nel Datacenter vi sono “la piattaforma Cloud@ME, un sistema di videosorveglianza urbana, sviluppato con il progetto Me Smart, e i sistemi di gestione delle identità digitali.”

Puccio ha enfatizzato i benefici economici del progetto, con una “riduzione sensibile dei costi della connettività e della gestione IT.” Grazie a Cloud@ME, i servizi digitali sono ora centralizzati e ottimizzati, ponendo le fondamenta per ulteriori sviluppi nel campo delle Smart City, videosorveglianza e interoperabilità tra Enti.

Dati Tecnici del Datacenter:

  • Potenza di calcolo: 1.176 core dedicati all’elaborazione dei carichi di lavoro.
  • Virtualizzazione: 222 macchine virtuali attive per vari servizi.
  • Storage: 1.5 Petabyte di spazio di archiviazione, ridondato e protetto.
  • Continuità operativa: 150 kW garantiti da UPS in caso di blackout.

Con questo ambizioso progetto, Messina si prepara ad affrontare il futuro, trasformando i propri servizi grazie a una infrastruttura digitale all’avanguardia e creando un legame sempre più forte tra la tecnologia e la comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia