Controlli a Capo d’Orlando | La verità che la Polizia di Messina non vi ha mai raccontato!
Intensificati i controlli a Capo d’Orlando per garantire sicurezza e prevenire la violenza. Scopri i risultati della Polizia! 🚓🔍✨

Intensificati i controlli a Capo d’Orlando: la Polizia in prima linea per la sicurezza dei cittadini
Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di controllo sul territorio di Capo d’Orlando, un’iniziativa mirata a garantire maggiore sicurezza e a prevenire episodi di violenza urbana. I controlli sono stati effettuati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza locale, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Catania, con un’attenzione particolare a strade, autostrade e luoghi di ritrovo frequentati da giovani e turisti.
Sotto la direzione del Questore Annino Gargano, gli agenti hanno svolto un’attività di prevenzione che ha portato a risultati significativi: ben 519 persone sono state controllate e 283 veicoli sono stati verificati. Questo sforzo congiunto non si è limitato a controlli casuali, ma ha visto un approccio strategico per garantire la sicurezza in una delle località balneari più frequentate della Sicilia.
Tra le azioni intraprese, sono stati monitorati anche 8 soggetti sottoposti a misure restrittive, evidenziando come la Polizia sia attenta anche alla vigilanza di persone già conosciute alle forze dell’ordine. Tre perquisizioni personali sono state effettuate, dimostrando l’impegno a contrastare qualsiasi forma di illegalità.
Il bilancio dell’operazione include anche l’elevazione di 6 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada, con sanzioni complessive per un valore di 1.500 euro. Tra le infrazioni, si segnala un veicolo privo di copertura assicurativa e diverse sanzioni per patenti scadute e revisioni non effettuate. Un’ulteriore patente è stata ritirata e un veicolo è stato sequestrato, misure necessarie per garantire la sicurezza stradale.
La Polizia di Stato ha annunciato che seguiranno ulteriori controlli, non solo in città ma anche in tutta la provincia di Messina. Questa iniziativa è parte di un impegno costante per assicurare un ambiente più sicuro per i cittadini, soprattutto in un periodo sensibile come l’estate, quando l’afflusso di turisti e la vita notturna possono aumentare il rischio di situazioni problematiche.
Con queste azioni, la Polizia ribadisce il proprio ruolo attivo nella tutela della sicurezza pubblica, un impegno che continuerà nel tempo per garantire a tutti un tranquillo vivere la bellezza e l’accoglienza di Capo d’Orlando.