Controlli rigorosi a Messina | Gli automobilisti sono avvisati: non sottovalutate le multe!
Controlli di velocità e sosta attivi dal 15 al 21 settembre. Rispetta i limiti per garantire la sicurezza stradale! 🚦🚗


Messina si prepara ai controlli intensificati della velocità : Autovelox e Scout attivi dal 15 al 21 settembre
A partire da lunedì 15 settembre fino a domenica 21 settembre 2025, il Comune di Messina intensificherà i controlli stradali con l’impiego di autovelox e dispositivi Scout. Questa iniziativa è volta a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre i sinistri, che spesso sono causati dall’eccesso di velocità .
Il Comando del Corpo di Polizia municipale ha organizzato un piano specifico per monitorare i principali assi viari della città , focalizzandosi su aree ad alta densità di traffico. I controlli con autovelox saranno effettuati lungo tratte strategiche come la S.S. 114, che include i tratti di Giampilieri, Galati e Briga Marina, oltre a diverse vie vitali come Viale Giostra e la Consolare Pompea.
Parallelamente, i dispositivi Scout saranno utilizzati per vigilare sul rispetto delle norme del Codice della Strada, in particolare riguardo al divieto di sosta. Le aree interessate includono importanti arterie come Viale S. Martino, Piazza del Duomo e Corso Garibaldi.
Le autorità locali raccomandano agli automobilisti di prestare particolare attenzione ai limiti di velocità . L’eccesso di velocità è, infatti, uno dei fattori principali che contribuiscono a incidenti gravi. Inoltre, sarà monitorato il corretto utilizzo degli spazi rivolti ai pedoni e alle biciclette, per garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una mobilità più sicura e responsabile, riflettendo l’impegno delle istituzioni a promuovere comportamenti virtuosi nella guida e nel rispetto delle norme di circolazione. Il rispetto delle regole non è solo un obbligo, ma una responsabilità verso la comunità .
Gli utenti della strada sono quindi invitati a tenere alta l’attenzione e a contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle arterie cittadine.