Cus Catania offre rifugio a sportivi palestinesi | Perché questo gesto sta facendo discutere worldwide!
Il Cus Catania sostiene il popolo palestinese offrendo supporto e spazi gratuiti per allenamenti. Insieme, diciamo basta alla guerra! 🕊️✊🌍


Il Cus Catania apre le porte ai cittadini palestinesi e dice BASTA alla guerra
In un momento in cui l’emergenza umanitaria in Gaza raggiunge livelli allarmanti, il Centro Universitario Sportivo di Catania (Cus Catania) ha deciso di intervenire attivamente, svolgendo un ruolo di supporto e solidarietà nei confronti del popolo palestinese. Con un comunicato stampa, il Cus ha espresso la propria condanna nei confronti della violenza e delle atrocità che si stanno perpetrando, sottolineando l’urgenza di agire.
“Non si può restare sordi davanti al disperato grido di aiuto del popolo palestinese,” si legge nel comunicato, che evidenzia le sofferenze inflitte da un conflitto che ha provocato migliaia di vittime e centinaia di migliaia di sfollati. In questo contesto, il Cus Catania si fa portavoce di una mozione per la pace approvata dall’Università di Catania, distaccandosi da qualsiasi forma di passività di fronte a tali ingiustizie.
Nell’ambito della sua missione etica e sportiva, il Cus ha deciso di aprire le porte delle proprie strutture – la Cittadella Universitaria, il PalaArcidiacono e il Centro nautico remiero – agli sportivi e agli studenti universitari palestinesi. Questi avranno la possibilità di allenarsi gratuitamente e nella massima riservatezza, garantendo loro un momento di serenità in un contesto di così profonda crisi.
“L’aiuto messo a disposizione dalla comunità sportiva del Cus Catania è il segnale per dire ‘BASTA’ a una guerra che, incurante dei diritti umani, del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese, deve cessare con urgenza.”** La posizione del Cus Catania si fa così carico non solo dei valori sportivi ma anche di quelli umanitari, riconoscendo il diritto alla vita e alla dignità di ogni individuo coinvolto nel conflitto.
La decisione di siglare questo gesto di solidarietà non è solo una risposta all’emergenza attuale, ma anche un esempio di come lo sport e le istituzioni possono combattere per un futuro migliore. Con questo passo, il Cus Catania si pone come una voce importante nel panorama sportivo e sociale, appellandosi all’importanza delle missioni umanitarie e alla necessità di un intervento immediato per alleviare le sofferenze del popolo palestinese.
In definitiva, il Cus Catania non solo sostiene una causa fondamentale, ma dimostra anche come la comunità sportiva possa assumere un ruolo attivo nel promuovere pace, giustizia e solidarietà in un mondo in cui tali valori sono sempre più messi alla prova.