Diritto di Prelazione per Strutture Turistiche | Gli utenti ATM Messina sono avvantaggiati o svantaggiati?

Dal 1° settembre 2025, le strutture ricettive di Messina avranno diritto di prelazione su 8 posti auto nel parcheggio Palacultura. 🚗🌟 Prenota ora!

A cura di Redazione
01 settembre 2025 17:06
Diritto di Prelazione per Strutture Turistiche | Gli utenti ATM Messina sono avvantaggiati o svantaggiati? -
Condividi

Abbonamenti al Parcheggio Palacultura: Spazio Riservato per le Strutture Ricettive

Messina, 1 settembre 2025 – Un’importante novità per le strutture ricettive del capoluogo siciliano arriva dall’Azienda Trasporti di Messina (ATM). In un recente comunicato, è stato annunciato che otto posti auto saranno riservati in via preferenziale agli alberghi, B&B e affittacamere nel parcheggio Palacultura, situato al piano -1 di questo noto impianto.

L’iniziativa, che si allinea con le direttive del Comune di Messina, mira a valorizzare i servizi di accoglienza turistica nella città, un passo significativo per sostenere il settore del turismo locale. In totale, il parcheggio conta dieci stalli, di cui due dedicati a persone con disabilità. Questi abbonamenti annuali rappresentano una via per ottimizzare il servizio di parcheggio per chi opera nel settore dell’ospitalità.

Con una tariffa annuale fissata a 1.000 euro IVA inclusa, i diritti di prelazione saranno attribuiti alle strutture situate nelle immediate vicinanze del parcheggio, che sorge in via XXIV Maggio, a pochi passi dal viale Boccetta. Questa scelta non solo facilita l’accesso al parcheggio per chi opera nel turismo, ma si propone anche di migliorare l’offerta ai visitatori di Messina.

Si prevede che, in caso di domande superiori ai posti disponibili, sarà data priorità alle strutture più vicine. Questo accorgimento evidenzia l’obiettivo di incentivare la mobilità e l’accessibilità nel cuore della città, rendendo l’esperienza turistica ancora più fluida e piacevole.

In un periodo in cui il turismo è in ripresa, l’iniziativa dell’ATM si rivela cruciale per supportare gli operatori e garantire un servizio più efficiente, rispondendo così alle esigenze di un settore sempre in evoluzione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia