Divieti stradali in Comune di Messina | Scopri perché le riprese Rai stanno cambiando la città!
Divieti di transito e sosta in corso per lavori e riprese TV. Scopri tutte le novità in città! 🚧🚶♂️


Messina: Nuovi Provvedimenti Viabili per Oggi e Domani
Oggi, martedì 16 settembre, il Comune di Messina ha annunciato una serie di provvedimenti viabili che interesseranno diverse aree della città. A causa delle riprese televisive della Rai, alcune strade e tratti pedonali subiranno restrizioni.
Divieti di transito e sosta sono stati istituiti in vari punti. Nella giornata odierna, fino alle ore 11, verrà vietato il transito pedonale in un tratto del viale Principe Umberto. Inoltre, sono previsti divieti di sosta con rimozione coatta nei pressi di villa Dante e in via Argentieri, garantendo la sicurezza e l’accessibilità per i residenti.
Da segnalare anche l’importante restringimento in via Vittorio Emanuele II, dove il divieto di sosta sarà attivo dalle 14.30 alle 17.30. Questi provvedimenti sono necessari per garantire lo svolgimento delle riprese senza intoppi.
Oltre a questi provvedimenti temporanei, il Comune ha avviato un progetto a lungo termine per l’efficientamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche lungo il viale della Libertà. Questo intervento, parte di un programma sperimentale per l’adattamento ai cambiamenti climatici, richiederà l’istituzione di divieti di sosta a lungo termine e la chiusura di tratti stradali.
A partire da oggi, fino al 30 novembre 2025, è prevista l’installazione di divieti di sosta 0-24 e di transito veicolare in via Fulci, tra via Pola e l’esistente scalinata. Questo assicurerà la sicurezza dei pedoni, consentendo l’accesso ai passi carrai e agli ingressi laterali.
Inoltre, in via Cuppari, saranno in vigore divieti di sosta e transito veicolare fino al 6 ottobre 2025, mantenendo però la possibilità di transito veicolare su entrambi i marciapiedi. Questi interventi non solo mirano a migliorare l’infrastruttura della città, ma anche a garantire la fruibilità per le persone con disabilità.
La cittadinanza è invitata a prestare attenzione e a seguire le indicazioni della segnaletica stradale installata, nel rispetto delle nuove disposizioni. Le autorità comunali si scusano per eventuali disagi e ringraziano i cittadini per la loro collaborazione durante questa fase di miglioria urbana.