Due nuovi treni elettrici per la Regione Siciliana | È davvero il segnale di un cambio di marcia?
Scopri i nuovi treni elettrici in Sicilia! 🌿 100 convogli per una mobilità ecologica, moderna e sostenibile. Ricarica il tuo dispositivo e viaggia in bike-friendly! 🚆✨


Due nuovi treni elettrici per la Sicilia: un passo verso la mobilità sostenibile
Il 29 settembre 2025, la Regione Siciliana ha dato il benvenuto a due nuovi treni elettrici, portando a cento il numero totale di convogli nella flotta regionale. Questo importante traguardo è stato celebrato oggi durante la presentazione dei treni, a cui ha partecipato l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò.
“La flotta regionale si arricchisce di due nuovissimi treni elettrici ecologici per migliorare la mobilità nell’Isola,” ha dichiarato Aricò. Con questa aggiunta, la Sicilia si posiziona come la prima regione in Italia per numero di treni regionali, un risultato che evidenzia l’impegno del governo regionale verso il potenziamento del trasporto pubblico locale.
L’assessore ha messo in evidenza l’attenzione per l’ambiente: “I due treni presentati oggi si aggiungono ai precedenti, portando il totale a 25 treni elettrici, quasi del tutto ecologici.” Questi convogli non solo possono ospitare oltre 500 passeggeri, ma sono anche progettati con postazioni di ricarica per dispositivi elettronici e spazi dedicati per le biciclette. Inoltre, grazie alle loro tecnologie avanzate, riducono le emissioni di anidride carbonica del 30%.
“L’impegno del governo Schifani per i tanti siciliani e per chi desidera visitare la nostra isola è grande,” ha continuato Aricò, evidenziando l’importanza di modernizzare il trasporto ferroviario per un rilancio turistico significativo. Il rinnovamento della flotta ferroviaria s’inserisce nella strategia di superamento del divario infrastrutturale accumulato nel corso degli anni, un obiettivo ambizioso per la Sicilia.
“Grazie al contratto di servizio con Ferrovie dello Stato, stiamo rendendo più efficiente il trasporto rotabile in Sicilia,” ha concluso l’assessore. Con questi nuovi treni, la regione compie un passo decisivo verso un sistema di trasporto più sostenibile, contribuendo a un futuro più verde e accessibile per tutti.
In sintesi, l’arrivo di questi due treni elettrici non è solo una risposta alle esigenze quotidiane dei pendolari, ma rappresenta un investimento importante per il territorio e per l’ambiente, posizionando la Sicilia come un modello di innovazione nel campo dei trasporti regionali.