Farmacie a Palermo: il Consiglio Comunale dice basta alle nuove licenze! | Ecco cosa significa per la salute della città!

Il Consiglio comunale di Palermo approva l'aggiornamento del Piano delle Farmacie: una sede ogni 3.300 abitanti. Scopri di più! 🏥📋✨

A cura di Redazione
04 settembre 2025 15:38
Farmacie a Palermo: il Consiglio Comunale dice basta alle nuove licenze! | Ecco cosa significa per la salute della città! -
Condividi

Il Consiglio Comunale di Palermo approva l’aggiornamento del “Piano delle Farmacie”

In una seduta che si è contraddistinta per la compattezza delle posizioni, il Consiglio comunale di Palermo ha recentemente approvato l’aggiornamento del “Piano delle Farmacie”. Il voto unanime riflette la volontà politica di mantenere un approccio equilibrato alla gestione delle licenze farmaceutiche in città.

L’assessore alla Sanità e alle farmacie, Fabrizio Ferrandelli, ha commentato con soddisfazione il risultato ottenuto. “L’aggiornamento – ha dichiarato Ferrandelli – conferma il numero di licenze rilasciate negli anni in città secondo il principio di una sede farmaceutica ogni 3.300 abitanti, in relazione alla popolazione.”

Secondo l’assessore, l’attuale situazione demografica della città non permette il rilascio di nuove licenze. “Il parziale decremento della popolazione non consentirebbe di giustificare ulteriori aperture,” ha proseguito Ferrandelli, ponendo l’accento sull’importanza di un approccio sostenibile alla distribuzione dei servizi farmaceutici.

L’aggiornamento del Piano ha ottenuto il parere favorevole di tutte le parti coinvolte, inclusi l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp), l’Ordine dei farmacisti e le Commissioni consiliari competenti. Questo consenso è testimonianza della collaborazione e dell’impegno collettivo per garantire un servizio sanitario di qualità ai cittadini.

Con questa decisione, Palermo si allinea con le esigenze della sua popolazione, cercando una gestione ottimale delle risorse disponibili nel settore della sanità. I cittadini possono così essere certi di aver accesso a farmacie che siano adeguatamente distribuite e rispondenti alle loro esigenze.

Il Consiglio comunale, con questo atto, riafferma il proprio impegno per la salute pubblica e per il benessere della comunità, lasciando un segno importante nella gestione del settore farmaceutico in città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia