Festa del Grano a Raddusa | Scopri perché Etna Trasporti cambia i suoi itinerari!

Attenzione passeggeri! 🚍 Dal 5 al 13 settembre, la fermata in Piazza Umberto I non sarà attiva. Scopri di più sulla Festa del Grano! 🌾✨

A cura di Redazione
04 settembre 2025 16:46
Festa del Grano a Raddusa | Scopri perché Etna Trasporti cambia i suoi itinerari! -
Condividi

Modifica della Fermata a Raddusa in Vista della Festa del Grano

RADDUSA – In occasione della tradizionale Festa del Grano, che si svolgerà a Raddusa dal 5 al 13 settembre 2025, si segnala una modifica importante per i passeggeri dei mezzi di trasporto pubblico.

A partire dal 5 settembre, non verrà effettuata la fermata del capolinea di Piazza Umberto I. Questo cambiamento si rende necessario per garantire una migliore organizzazione e sicurezza in un periodo in cui la città si prepara a festeggiare una delle sue manifestazioni più attese.

Gli organizzatori invitano tutti i passeggeri a tenere presente questa modifica nella pianificazione dei loro spostamenti. Durante il periodo della festa, saranno previste altre fermate alternative, che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Etna Trasporti. È quindi consigliabile rimanere aggiornati per evitare disagi e assicurarsi una mobilità agevole.

Si prevede una notevole affluenza di visitatori durante la festa, rendendo questa modifica di fondamentale importanza in un contesto di festa e celebrazioni. Etna Trasporti si impegna a garantire un servizio efficiente, nonostante le variazioni necessarie nel percorso.

Per ulteriori informazioni, i passeggeri possono consultare il sito web di Etna Trasporti o contattare il servizio clienti per dettagli sulle fermate alternative e gli orari dei mezzi durante la manifestazione.

La Festa del Grano rappresenta un momento di incontro e celebrazione per la comunità di Raddusa e si attende con entusiasmo che i festeggiamenti comincino, anche con il supporto di un servizio di trasporto organizzato e informato.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia