Finanziamenti Fesr in arrivo | Scopri perché la Regione Siciliana sta cambiando il futuro delle imprese!
Scopri le opportunità di finanziamento a Caltanissetta! Partecipa all'incontro "Opportunità Coesione" il 2 ottobre. 🌍💼 Registrati ora!


Caltanissetta si prepara per il ciclo di incontri “Opportunità Coesione”
Giovedì 2 ottobre, Caltanissetta ospiterà la quinta tappa dell’iniziativa “Opportunità Coesione”, un progetto promosso dalla Regione Siciliana volto a sensibilizzare le province dell’Isola riguardo alle opportunità di finanziamento offerte dai fondi europei e nazionali. L’appuntamento avrà luogo presso la sala Garsia del Cefpas, in via Mulè, dalle 10 alle 13.30.
Questa iniziativa mira a portare il programma di finanziamento direttamente alle comunità locali, e fino ad ora ha già toccato i territori di Ragusa, Siracusa e Trapani, con la quarta tappa in programma il giorno precedente, l’1 ottobre, ad Agrigento.
Durante l’incontro di Caltanissetta, saranno presentati i bandi già attivi e quelli di prossima pubblicazione, finanziati attraverso le risorse FESR e FSC 2021-2027. L’obiettivo principale è favorire la partecipazione delle istituzioni locali e del partenariato economico-sociale, attraverso un dialogo diretto con i referenti degli avvisi legati ai fondi delle politiche di coesione.
A questo appuntamento interverranno dirigenti e funzionari dei dipartimenti regionali delle Attività produttive, Turismo, Energia, Agua e rifiuti. Saranno presenti anche rappresentanti del Comune di Caltanissetta, che guideranno i partecipanti nelle procedure di selezione degli interventi previsti dalla coalizione territoriale per l’Area urbana funzionale “Sicilia Centrale”.
L’incontro si articolerà in due sessioni informative distinte: una per le imprese e l’altra dedicata agli enti pubblici e del terzo settore. Dopo le presentazioni, seguiranno tavoli tematici d’approfondimento, dove i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con i referenti delle strutture regionali, al fine di ottenere informazioni utili riguardo al periodo di programmazione 2021-2027.
Una particolare attenzione sarà riservata anche all’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025” del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta. Ed è previsto anche lanciare il premio giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, frutto della collaborazione tra il dipartimento Programmazione e l’Ordine regionale dei giornalisti.
Infine, verrà presentato il progetto “ASOC – A Scuola di OpenCoesione”, che coinvolge gli studenti siciliani in attività di monitoraggio civico sui fondi Ue e che posiziona la Sicilia tra le cinque regioni partner a livello nazionale.
Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per la comunità locale di Caltanissetta e per tutti gli interessati a conoscere e sfruttare al meglio le risorse disponibili. Per ulteriori dettagli, il programma completo e le modalità di registrazione, si rimanda al sito Euroinfosicilia.it.