Freedom Flotilla: nuova partenza da Catania
Annunciata una nuova partenza dal porto di Catania per la Flotilla di Greta Thunberg diretta a Gaza, con attivisti e volontari pronti a sfidare il blocco navale


Gli organizzatori della Freedom Flotilla Coalition, insieme al collettivo Thousand Madleens to Gaza, hanno comunicato attraverso i propri canali social che la missione navale verso la Striscia di Gaza non si è fermata. Dopo mesi di rinvii e difficoltà, l’appuntamento per la nuova traversata è stato ufficializzato, con l’obiettivo dichiarato di mantenere viva l’attenzione internazionale sulla situazione umanitaria palestinese.
Il porto etneo ancora protagonista
La scelta del punto di partenza ricade di nuovo sul porticciolo di San Giovanni Li Cuti, sul lungomare di Catania. Da lì, lo scorso giugno, aveva preso il largo la nave Madleen, con a bordo figure di rilievo come Greta Thunberg, l’avvocata Rima Hassan e l’attore Liam Cunningham. La missione si era però conclusa con l’intercettazione della barca da parte delle forze israeliane in acque internazionali, evento che si era ripetuto a fine luglio con un’altra imbarcazione, la Handala, che ospitava tra gli altri l’attivista siciliano Antonio Mazzeo.
Partenza fissata al 27 settembre
La notizia più attesa è arrivata: la flottiglia salperà sabato 27 settembre alle ore 14:30 da San Giovanni Li Cuti. L’iniziativa sarà preceduta da una conferenza stampa dal vivo, durante la quale volontari e sostenitori illustreranno le ragioni della missione e i dettagli della navigazione. Gli organizzatori ribadiscono che lo scopo è quello di sfidare il «blocco considerato illegale imposto a Gaza da Israele», con la promessa di un’azione simbolica ma dal forte impatto politico e mediatico.