Giornata Mondiale contro l'Alzheimer | Scopri perché il Comune di Messina sta facendo la differenza!

Partecipa alla Giornata Mondiale contro l'Alzheimer il 21 settembre in Piazza Cairoli! Scopri come prevenire insieme e goditi musica dal vivo. 🎶💙🧠

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 19:26
Giornata Mondiale contro l'Alzheimer | Scopri perché il Comune di Messina sta facendo la differenza! -
Condividi

Messina si prepara a celebrare la XXXII Giornata Mondiale contro l’Alzheimer

Domenica 21 settembre, la città di Messina ospiterà la XXXII Giornata Mondiale contro il morbo di Alzheimer. L’evento si svolgerà a Piazza Cairoli, dalle ore 9.00 alle 12.00, e rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione su tematiche fondamentali riguardanti la salute mentale e il benessere degli anziani.

L’iniziativa è promossa e organizzata dal Centro territoriale di Psicogeriatria e dall’ARIAD di Messina, con la collaborazione del Comune di Messina, del Conservatorio musicale “Corelli” e il patrocinio della Fondazione Maratona Alzheimer e di Messina Social City. Questo evento si inserisce nel più ampio progetto PL11 – PRP 2020-2025, che mira a rafforzare la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili.

L’obiettivo principale dell’evento è quello di creare un momento di forte sensibilizzazione, offrendo spazi di informazione e supporto alla cittadinanza. In tale contesto, saranno attivi diversi info point dedicati a vari temi, tra cui i disturbi neurocognitivi, la rete dei servizi disponibili e la prevenzione delle malattie croniche.

Durante la mattinata, i partecipanti avranno accesso a valutazioni cognitive gratuite e screening sanitari, che rappresentano un’opportunità concreta per monitorare la propria salute. Non mancherà un momento musicale, grazie alla partecipazione di un artista del Conservatorio “Corelli”, il quale arricchirà l’atmosfera dell’evento con una performance artistica evocativa.

La Giornata Mondiale contro l’Alzheimer non è solo un’occasione per informare, ma anche per costruire una rete di supporto e consapevolezza tra i cittadini. Attraverso la condivisione di conoscenze e risorse, si intende rafforzare l’importanza della salute come bene collettivo da preservare nel tempo.

In un mondo sempre più attento alla salute e al benessere delle persone anziane, eventi come quello di domenica rappresentano passi significativi verso una maggiore consapevolezza e prevenzione. La comunità di Messina è dunque chiamata a partecipare attivamente per dar voce a una causa tanto importante.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia