Giornata Mondiale del Cuore al Policlinico di Catania | Scopri perché le donne sono le più a rischio!
Scopri il convegno e le visite gratuite per la Giornata Mondiale del Cuore! Partecipa il 26 settembre e il 2 ottobre per la tua salute ❤️🩺


Giornata Mondiale del Cuore: Iniziative di Prevenzione e Sensibilizzazione al Policlinico di Catania
Il Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania si prepara a celebrare la Giornata Mondiale del Cuore con una serie di eventi dedicati alla salute cardiovascolare. Il 26 settembre si terrà un convegno intitolato “La Giornata della prevenzione cardiovascolare”, mentre il 2 ottobre saranno offerte visite ed esami gratuiti presso il San Marco.
L’iniziativa fa parte dell’(H) Open Week, promossa dalla Fondazione Onda ETS, che quest’anno raggiunge la quinta edizione. L’obiettivo è promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, un tema di rilevanza assoluta, dato che queste patologie rappresentano la principale causa di morte a livello globale.
Un Convegno per Sensibilizzare
Il simposio al Policlinico Rodolico, programmato per la mattina del 26 settembre, si svolgerà nell’Aula Cast dell’edificio 8. Organizzato dall’Unità Operativa Complessa di Cardiologia, il convegno offrirà un’importante opportunità di confronto tra esperti del settore e cittadini, affrontando fattori di rischio e strategie di prevenzione.
In particolare, verranno condivisi i primi dati del progetto INNOPREV, un’iniziativa innovativa che mira a personalizzare la prevenzione cardiovascolare e che coinvolge prestigiosi centri di ricerca italiani. “È fondamentale creare spazi di confronto per rafforzare le strategie di prevenzione,” spiega Davide Capodanno, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia.
Visite Gratuito per la Popolazione
Il 2 ottobre, invece, sarà dedicato a visite cardiologiche gratuite presso l’Ospedale San Marco, dove i professionisti del reparto di Chirurgia Vascolare controlleranno l’assenza di aneurismi dell’aorta e patologie carotidee. Questa iniziativa è rivolta a tutti e prevede un numero limitato di posti. È necessario prenotare inviando una email all’Unità Operativa Complessa.
L’Importanza della Prevenzione
Le malattie cardiovascolari colpiscono in modo particolare le donne, spesso in modo più grave rispetto agli uomini a causa di problematiche legate alla menopausa. “È essenziale promuovere la diagnosi precoce e sensibilizzare le donne sui rischi a cui sono esposte,” afferma Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda ETS. La prevalenza delle malattie cardiovascolari è spesso sottovalutata, e le conseguenze possono essere devastanti se non affrontate tempestivamente.
Un Compito Comune
La Fondazione Onda ETS, attiva dal 2007 nella promozione della salute femminile, attribuisce riconoscimenti agli ospedali che forniscono servizi dedicati. Questa iniziativa, che si avvale del supporto di diverse società scientifiche, vuole spezzare il luogo comune secondo cui le malattie cardiovascolari riguardino esclusivamente gli uomini.
Concludendo, la Giornata Mondiale del Cuore rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della salute cardiovascolare e della prevenzione. Il Policlinico “G. Rodolico – San Marco” invita tutti a partecipare attivamente alle iniziative in programma, per costruire insieme un futuro più sano.