Giovani scout a Palermo riscoprono la memoria di Altarello | La storicità dimenticata che può cambiare il futuro!

Un momento toccante di memoria e partecipazione civica alla Villetta Dei Colori. I giovani scout ridanno vita alla storia di Altarello! 🌈✨

A cura di Redazione
03 settembre 2025 13:42
Giovani scout a Palermo riscoprono la memoria di Altarello | La storicità dimenticata che può cambiare il futuro! -
Condividi

La Memoria di Altarello: Un Incontro tra Tradizione e Futuro

Oggi, presso la Villetta Dei Colori di Palermo, i giovani della base scout “Volpe Astuta” di Fondo Micciulla hanno dato vita a un evento carico di significato e partecipazione civica. Un momento intenso in cui la storia del quartiere Altarello è stata raccontata con passione dai ragazzi, testimoni di una memoria collettiva spesso trascurata.

L’incontro ha visto la presenza del consigliere comunale Antonino Abbate e del consigliere della IV Circoscrizione Antonino Minnone. I due esponenti politici sono stati accolti con entusiasmo non solo dalla comunità scout di Palermo, ma anche da partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia e da numerosi cittadini. Le parole dei giovani scout hanno colpito profondamente il consigliere Abbate, che ha espresso la sua commozione per la cura e l’impegno con cui sono state ricostruite le vicende storiche e sociali del quartiere.

Le loro parole hanno saputo restituire dignità e valore alla memoria collettiva di Altarello, spesso dimenticata ma viva nel racconto delle nuove generazioni,” ha dichiarato Abbate.

La base scout “Volpe Astuta”, situata su un bene confiscato alla mafia, si conferma come un presidio attivo di legalità, cultura e cittadinanza. Questo incontro rappresenta un segno concreto di come il dialogo tra le istituzioni e le comunità giovanili possa generare consapevolezza e speranza per il futuro. Attraverso l’educazione e la narrazione delle loro storie, i ragazzi non solo praticano un atto di resistenza culturale, ma contribuiscono anche alla crescita civile del territorio in cui vivono.

In un momento in cui si avvertono forti richiami alla memoria e alla storia, iniziative come quella della base scout “Volpe Astuta” sono decisive. Esse testimoniano l’importanza della memoria storica, fondamentale per costruire un futuro migliore, radicato nelle esperienze e nei valori di chi ci ha preceduto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia