Il Comune di Messina abbandona la carta | Scopri cosa significa per te e la tua burocrazia!

Dal 16 settembre 2025, Messina entra nell'era digitale! Atti di Stato Civile online, più sicuri e rapidi. Scopri i vantaggi! 🌐✨👍

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 07:54
Il Comune di Messina abbandona la carta | Scopri cosa significa per te e la tua burocrazia! -
Condividi

Messina Abbraccia il Futuro: Il Comune Introduce il Servizio di Stato Civile Digitale

Da martedì 16 settembre 2025, la gestione degli atti di Stato Civile nel Comune di Messina subirà una trasformazione significativa, grazie all’introduzione dell’ANSC – Archivio Nazionale dello Stato Civile. Questo nuovo sistema digitale sostituirà i tradizionali registri cartacei, promettendo una gestione più sicura ed efficiente dei documenti, che includono nascite, matrimoni, pratiche di cittadinanza e decessi.

Cosa Significa per i Cittadini

Con l’implementazione dell’ANSC, tutti gli atti saranno redatti e conservati in formato digitale, mantenendo però lo stesso valore legale di quelli cartacei. Per firmare dichiarazioni o atti come nascite e matrimoni, i cittadini dovranno recarsi presso gli sportelli competenti con SPID o CIE, migliori garanzie di identificazione e autenticazione.

Vantaggi del Nuovo Sistema

L’adozione del sistema digitale comporta numerosi vantaggi per i cittadini di Messina. Dimenticate i registri cartacei: gli atti saranno più sicuri e facilmente gestibili. Le procedure diventeranno più rapide, riducendo al contempo la burocrazia, e il nuovo sistema garantirà uniformità e regole valide in tutta Italia.

Le Dichiarazioni dei Rappresentanti Comunali

L’Assessore alla Digitalizzazione, Roberto Cicala, ha commentato: “Con l’ANSC portiamo lo Stato Civile di Messina nell’era digitale. È un cambiamento che semplifica il lavoro degli uffici e rende i servizi più chiari e accessibili per tutti.” Dall’altra parte, il Sindaco Federico Basile ha sottolineato l’importanza di questo passo: “Dal 16 settembre cambia il modo in cui gestiamo gli atti di Stato Civile. È un passo avanti importante, che guarda al futuro della città e al rapporto tra Comune e cittadini.”

Possibili Inconvenienti

È importante notare che, data la complessità della procedura innovativa, potrebbero verificarsi alcune problematiche nei primi giorni di attuazione del servizio. Tuttavia, il Comune assicura che gli operatori dello Stato Civile saranno disponibili per risolvere celermente qualsiasi inconveniente.

In definitiva, l’avvento del servizio digitale segna un progresso fondamentale per Messina, ponendo le basi per una gestione più moderna e sostenibile degli atti di Stato Civile e migliorando la relazione tra cittadini e amministrazione comunale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia