Il mare colore dei libri | Scopri perché i Parchi archeologici siciliani diventano oasi di cultura e dialogo!

Scopri Il mare colore dei libri a Marsala il 20-21 settembre! Incontri con autori, attività per bambini e focus sulla pace ti aspettano 🌊📚✨

A cura di Redazione Redazione
19 settembre 2025 07:05
Il mare colore dei libri | Scopri perché i Parchi archeologici siciliani diventano oasi di cultura e dialogo! -
Condividi

Il Mare Colore dei Libri: a Marsala la V Edizione del Festival Culturale

Marsala si prepara a un grande evento culturale con la quinta edizione de “Il Mare Colore dei Libri”, in programma il 20 e 21 settembre 2025. La manifestazione si svolgerà nella storica cornice del Museo Regionale Lilibeo e del Parco Archeologico, diretto da Anna Occhipinti. Questo festival rappresenta un’importante occasione di incontro tra lettori, autori e appassionati di cultura.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 20 settembre alle ore 16, e come ogni anno, l’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti. Durante il festival, i visitatori potranno scoprire un Mini Villaggio della Piccola Editoria, partecipare all’Agorà delle Associazioni e godere di un’area Kids pensata per i lettori più giovani. Non mancherà un giardino storico attrezzato con uno spazio relax, dove sarà possibile leggere un libro sorseggiando tè o tisane.

Tanti autori di spicco parteciperanno all’evento, provenienti sia dal territorio siciliano che dal panorama nazionale. Tra i presenti, figurano nomi noti come Mary Blindflowers, Luana Rondinelli e Massimo Bonelli, ex direttore generale della Sony Music, che parlerà della sua esperienza a contatto con giganti della musica come Bruce Springsteen e Bob Dylan.

Inoltre, il festival dedicherà un Focus speciale sulla Pace, approfittando della coincidenza con la Giornata internazionale dedicata a questa tematica. Questo approfondimento esplorerà le realtà di Gaza e altri conflitti nel mondo, sottolineando l’importanza del dialogo e della solidarietà come strumenti per la convivenza e la resistenza.

Non solo letteratura, ma anche una serie di attività immersive per i più piccoli: l’Area Kids, coordinata da Matilde Treno e Stefania Parrinello, offrirà giochi, laboratori e attività creative, con la presenza di Fatastè, una fatina magica innamorata dei libri.

L’evento gode del patrocinio del PALM Parco Archeologico Lilibeo Marsala e del sostegno di numerose associazioni e sponsor, rendendo possibile la realizzazione di un programma ricco e variegato, che avrà luogo in un ambiente incantevole.

Per chi desidera scoprire il programma completo, sarà disponibile sul sito ufficiale del festival, ma su tutti gli eventi è garantito l’ingresso gratuito, un modo per avvicinare la comunità alla cultura e stimolare un dibattito vivace su temi attuali.

Il Mare Colore dei Libri si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nella letteratura, un’opportunità unica per incontrare autori, esplorare nuovi mondi e riflettere su questioni di grande rilevanza sociale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia