Incentivi da 42 milioni nella Regione Siciliana | Scopri perché le imprese devono affrettarsi!

Domani riapre la piattaforma per gli incentivi all'assunzione! 🎉 Scopri come aumentare la tua forza lavoro fino al 30 settembre! 💼✨

A cura di Redazione Redazione
09 settembre 2025 16:31
Incentivi da 42 milioni nella Regione Siciliana | Scopri perché le imprese devono affrettarsi! -
Condividi

Incentivi alle imprese: Al via lo scorrimento della graduatoria per le assunzioni

Da domani, le imprese siciliane avranno una nuova opportunità per accedere agli incentivi per le assunzioni. La Regione Siciliana ha annunciato che la piattaforma per la presentazione dei documenti sarà riattivata, grazie a un incremento di ulteriori 42 milioni di euro destinati al programma “Pr Sicilia Fse+ 2021-2027”.

L’assessorato al Lavoro, sotto la guida dell’assessore Nuccia Albano, sta attuando lo scorrimento delle graduatorie, un’azione che mira a sostenere l’occupazione nel territorio. “Con le risorse finanziarie aggiuntive, continuiamo a rafforzare le misure per aumentare l’occupazione nelle imprese” ha dichiarato Albano, sottolineando l’importanza di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di individui attualmente senza occupazione stabile.

Le misure previste non solo mirano a ridurre i costi per le aziende che effettuano assunzioni a tempo indeterminato, ma puntano anche a incentivare la trasformazione di contratti a termine in contratti definitivi. Questo è particolarmente rilevante per i giovani che attualmente stanno svolgendo tirocini nelle aziende siciliane, offrendo loro maggiori opportunità di stabilità lavorativa.

A partire dalle ore 9 di domani, 10 settembre, le imprese che erano già incluse nella graduatoria potranno procedere con l’inserimento dei documenti necessari per accedere agli incentivi. La finestra temporale per la presentazione delle domande resterà aperta fino alle ore 14 del 30 settembre.

In un contesto economico complesso come quello attuale, queste iniziative potrebbero rivelarsi fondamentali per stimolare la crescita occupazionale in Sicilia e offrire una spinta significativa alle aziende locali. Come sottolineato nella comunicazione ufficiale, l’obiettivo è quello di rafforzare la collaborazione tra istituzioni e imprese, promuovendo un futuro lavorativo più solido per i cittadini e le economie locali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia