Kalat Impianti ricostruisce l'impianto di rifiuti | La Regione Siciliana punta tutto sulla sostenibilità ambientale!
Kalat Impianti avvia la ricostruzione dell’impianto di rifiuti a Grammichele con un investimento di 15 milioni. Un passo decisivo per il futuro! ♻️🚧✨


Rifiuti a Grammichele: Via libera alla ricostruzione dell’impianto
L’assessorato regionale dell’Energia ha autorizzato la ricostruzione dell’impianto di rifiuti in contrada Poggiarelli, a Grammichele, in provincia di Catania. Questo passo fondamentale segna il completamento dell’iter autorizzativo che permetterà alla società Kalat Impianti di avviare l’appalto per il progetto, il cui costo complessivo si aggira intorno ai 15 milioni di euro.
L’intervento è stato finanziato dalla Regione Siciliana, con un decreto emanato nel ottobre 2024, che ha stanziato oltre 13 milioni di euro attraverso i fondi del Programma Operativo Complementare (Poc). “Si tratta di un’importante progetto per il territorio”, ha dichiarato Francesco Colianni, assessore all’Energia e ai servizi di pubblica utilità. L’affermazione sottolinea la centralità dell’iniziativa per il ripristino dell’efficienza della struttura dedicata al trattamento della frazione secca dei rifiuti, ritenuta fondamentale per l’area del Calatino.
Colianni ha anche ricordato di aver visitato personalmente il sito due mesi fa, rivestendo un ruolo attivo nella velocizzazione delle procedure. La società ha garantito che i lavori saranno completati entro il 31 dicembre 2026, un termine che è stato fissato per riportare il sito agli standard necessari.
L’intervento prevede diverse opere significative. Tra queste, ci sono il ripristino e l’ampliamento del capannone del nuovo impianto di selezione, il miglioramento della capacità di stoccaggio delle frazioni da lavorare e lavorate, nonché misure per prevenire e proteggere dagli incendi. In particolare, sarà realizzato un bacino idrico artificiale per supportare i nuovi impianti antincendio, e sarà effettuato un aggiornamento degli apparati tecnologici che compongono la linea di selezione della frazione secca.
Negli ultimi anni, l’impianto ha subito diversi incendi, rendendo necessario il ripristino e la modernizzazione delle strutture. Il governo Schifani, attraverso l’assessorato, continua a impegnarsi nell’investimento di risorse per realizzare infrastrutture essenziali nel settore dei rifiuti, così come in quello dell’energia e del servizio idrico. In questo contesto, la ricostruzione dell’impianto di Grammichele rappresenta un passo cruciale per garantire un servizio adeguato e sicuro per la comunità, contribuendo allo sviluppo sostenibile della regione.