La Sicilia rende omaggio a Camilleri con un premio unico | Scopri perché è un evento imperdibile!

Scopri la magia del Premio Vigàta, omaggio ad Andrea Camilleri nella splendida Gela! Un evento che celebra cultura e identità siciliana. 🌊📚✨

A cura di Redazione
04 settembre 2025 03:23
La Sicilia rende omaggio a Camilleri con un premio unico | Scopri perché è un evento imperdibile! -
Condividi

Casa Grazia: Un omaggio letterario a Camilleri attraverso il Premio Vigàta 2025

La famiglia Brunetti di Casa Grazia, l’azienda vitivinicola ed olivicola di Gela, ha annunciato di essere partner dell’Associazione Fondo Andrea Camilleri per il prestigioso “Premio Vigàta”. Questo riconoscimento, concepito per rendere omaggio al grande Maestro della letteratura, si svolgerà il 12 settembre 2025 e rappresenta un momento importante per celebrare l’eredità culturale di Camilleri.

Situata nella Riserva Naturale del Lago Biviere, Casa Grazia si distingue per il suo legame profondo con il territorio siciliano, caratterizzato da un paesaggio unico che unisce mare, dune e terra. “Con il Premio Vigàta vogliamo rendere omaggio a Camilleri, un cantore della Sicilia”, ha dichiarato Maria Grazia Di Francesco Brunetti, CEO di Casa Grazia. “La sua terra d’origine, Porto Empedocle, è la nostra Vigàta immaginaria, e raccontare la Sicilia con le sue luci e ombre è un atto di resistenza che vogliamo continuare attraverso la nostra produzione vitivinicola.”

Il premio, sostenuto dal Comune di Gela e dall’assessorato alla Cultura, si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Gela tra mito e letteratura”. Ogni biennio verranno conferiti riconoscimenti a personalità che hanno dato un contributo significativo alla cultura, aiutando a trasformare i luoghi in racconti e memorie condivise. La giuria, presieduta dalla professoressa Sarah Zappulla Muscarà, premierà quattro vincitori durante la serata, moderata dalla giornalista del Corriere della Sera, Ornella Sgroi.

L’evento sottolinea non solo l’importanza della letteratura per l’identità culturale siciliana, ma anche il ruolo fondamentale che Casa Grazia vuole svolgere nel preservare e raccontare la storia di questo territorio. Maria Grazia Brunetti ha affermato: “Raccontare storie, anche attraverso una bottiglia di vino, significa custodire un territorio e le sue radici.”

Per chi desidera partecipare all’inaugurazione dell’edizione 2025, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. È possibile prenotare telefonando o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +39 349 7576514.

Questa iniziativa non solo celebra il maestro Camilleri, ma offre anche un’occasione preziosa per riscoprire la cultura e le tradizioni siciliane.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia